VENEZIA, SIMONA
VENEZIA, SIMONA
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Tra mondo e terra: note sullo "spazio" nel pensiero di Martin Heidegger
2012 Venezia, Simona
Rebecka Uhlin. Metamorfosi. Il tempo come segno
2014 Venezia, Simona
Perspektiven des Dialogs zwischen Philosophie und Linguistik: Ein hermeneutischer Beitrag
2012 Venezia, Simona
Misura e fondamento di un’ontologia della fatticità. Note su «Vie d’uscita» di Eugenio Mazzarella
2005 Venezia, Simona
La poesia “istituzione del profilo”. Il rapporto “poetare e pensare” nel colloquio tra Martin Heidegger e René Char
2002 Venezia, Simona
“I limiti prescritti allo spirito”. La filosofia di Galluppi tra tradizione e innovazione
2007 Venezia, Simona
Percorsi autentici nell’inautentico: note sull’evoluzione della Frage nach der Technik heideggeriana
2007 Venezia, Simona
Gli Elementi di filosofia di Pasquale Galluppi. Fra ragione teoretica e metodologia storica
2007 Venezia, Simona
Raed Bawayah. BEAUTY AND IDENTITY
2015 Venezia, Simona
T. SHEEHAN, La Kehre a Marburgo, traduzione di S. Venezia
2006 Venezia, Simona
G. FIGAL, Vivere come comprendere
2004 Venezia, Simona
Gli Elementi di Filosofia di Pasquale Galluppi
2007 Venezia, Simona
I paradossi della condivisione: etica ed ermeneutica della comunicazione
2013 Venezia, Simona
Catherine Nelson. La monade del mondo
2013 Venezia, Simona
Il linguaggio del tempo. Su Heidegger e Rilke
2007 Venezia, Simona
La modernità della tradizione nel pensiero di Pasquale Galluppi
2011 Venezia, Simona
Verrat oder Versagen? Sein und Zeit und die Technik
2013 Venezia, Simona
Spazio e soggettività: per una filosofia dell'architettura in Essere e tempo di Martin Heidegger
2012 Venezia, Simona
Lo stile della differenza: su Derrida interprete di Nietzsche
2012 Venezia, Simona
Recensione a Eugenio Mazzarella, Vie d'uscita. L'identità umana come programma stazionario metafisico
2005 Venezia, Simona