PERRONE CAPANO, RAFFAELE

PERRONE CAPANO, RAFFAELE  

DIPARTIMENTO DI DIRITTO DEI RAPPORTI CIVILI ED ECON.-SOCIALI NEL DIR. IT. E COM. (attivo dal 01/01/1996 al 31/12/2012)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 67 (tempo di esecuzione: 0.032 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Debolezza dell’euro e crisi dello Stato fiscale 1.1 Articolo in rivista 2001 PERRONE CAPANO, Raffaele
Le prospettive evolutive della finanza pubblica e del sistema tributario 1.1 Articolo in rivista 2002 PERRONE CAPANO, Raffaele
L�unit� della finanza pubblica, elemento di raccordo tra sistema tributario dello Stato, autonomia territoriale di entrata e di spesa e garanzie dei cittadini in campo fiscale 1.1 Articolo in rivista 2005 PERRONE CAPANO, Raffaele
Finanza pubblica e riforme istituzionali tra occasioni di scontro politico e garanzie del sistema. 1.1 Articolo in rivista 2005 PERRONE CAPANO, Raffaele
Una bussola nel labirinto dell’Irap, tra pregiudiziali politiche, limiti giuridici e vincoli di finanza pubblica, 1.1 Articolo in rivista 2006 PERRONE CAPANO, Raffaele
Riformare l'IRAP per renderla compatibile con l'ordinamento europeo è interesse dell'Italia 1.1 Articolo in rivista 2006 PERRONE CAPANO, Raffaele
Verso la Finanziaria: quando la crescita delle entrate rincorre la spesa, tra eclissi del Parlamento e sfide della competizione internazionale. 1.1 Articolo in rivista 2007 PERRONE CAPANO, Raffaele
La ripresa non drogata della spesa pubblica traina il miglioramento dei saldi di bilancio. Ma l'eclissi della politica frena l'economia ed aggrava gli squilibri territoriali. 1.1 Articolo in rivista 2011 PERRONE CAPANO, Raffaele
Il ruolo della politica tributaria per il sostegno della ripresa: spunti critici Villani M. 1.1 Articolo in rivista 2010 PERRONE CAPANO, Raffaele
La politica tributaria dal governo Prodi alla recessione 2008/2009: una continuità insistita che va oltre la crisi, ne condiziona il superamento e frena la ripresa 5.14 Altro ministeriale 2010 PERRONE CAPANO, Raffaele
La imposicion y el ambiente” 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2001 PERRONE CAPANO, Raffaele
Rassegna degli strumenti agevolativi e di coesione economico-sociale e limiti delle risorse disponibili nell�Europa a 25: prospettive evolutive 1.1 Articolo in rivista 2004 PERRONE CAPANO, Raffaele
L'IMPOSIZIONE E L'AMBIENTE 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1994 PERRONE CAPANO, Raffaele
L’evoluzione della finanza pubblica tra ciclo post-elettorale, limiti del modello di decentramento e declino del diritto tributario 1.1 Articolo in rivista 2006 PERRONE CAPANO, Raffaele
La perdita di competitivit� dell'Italia tra vincoli internazionali, limiti strutturali e indirizzi di Finanza pubblica: riflessioni di un giurista. 1.1 Articolo in rivista 2006 PERRONE CAPANO, Raffaele
Per aumentare l’occupazione femminile non servono imposte di genere a chi già non le paga, ma il fisco può dare una mano 1.1 Articolo in rivista 2007 PERRONE CAPANO, Raffaele
Dai dati del gettito tributario del biennio 2007/08 una conferma impietosa dei guasti prodotti dall'eclissi del diritto nella politica tributaria 5.14 Altro ministeriale 2009 PERRONE CAPANO, Raffaele
Aumentano le imposte, cala il gettito, crolla il Pil; ma per comprendere cosa sta accadendo, è inutile scomodare Laffer 1.1 Articolo in rivista 2012 PERRONE CAPANO, Raffaele
La rinuncia a riformare il sistema tributario, sottovalutandone la crisi, per accelerare l’avvio del federalismo fiscale ha amplificato gli effetti della recessione e ora condiziona la ripresa frenandola. 1.1 Articolo in rivista 2010 PERRONE CAPANO, Raffaele
L'IMPOSIZIONE E L'AMBIENTE (VOCE RISCRITTA) 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2001 PERRONE CAPANO, Raffaele