PERRONE CAPANO, RAFFAELE

PERRONE CAPANO, RAFFAELE  

DIPARTIMENTO DI DIRITTO DEI RAPPORTI CIVILI ED ECON.-SOCIALI NEL DIR. IT. E COM. (attivo dal 01/01/1996 al 31/12/2012)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 67 (tempo di esecuzione: 0.032 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Verso la Finanziaria: quando la crescita delle entrate rincorre la spesa, tra eclissi del Parlamento e sfide della competizione internazionale. 1.1 Articolo in rivista 2007 PERRONE CAPANO, Raffaele
Riformare l'IRAP per renderla compatibile con l'ordinamento europeo è interesse dell'Italia 1.1 Articolo in rivista 2006 PERRONE CAPANO, Raffaele
Tendenze della politica tributaria fra ampliamento della discrezionalita' legislativa, declino del diritto tributario e vincoli di razionalita' del sistema: in particolare alcuni effetti della riforma IRE/IRPEF 1.1 Articolo in rivista 2007 PERRONE CAPANO, Raffaele
L'IMPOSIZIONE E L'AMBIENTE 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1994 PERRONE CAPANO, Raffaele
La imposicion y el ambiente” 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2001 PERRONE CAPANO, Raffaele
RIFLESSIONI SUI LIMITI AL POTERI DI IMPOSIZIONE 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2000 PERRONE CAPANO, Raffaele
L'IMPOSIZIONE PERSONALE A BASE PIANA TRA VINCOLI DI PROGRESSIVITA' E DI COERENZA DEL SISTEMA 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2006 PERRONE CAPANO, Raffaele
“Tassazione separata dei redditi” 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1993 PERRONE CAPANO, Raffaele
L'IMPOSIZIONE E L'AMBIENTE (VOCE RISCRITTA) 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2001 PERRONE CAPANO, Raffaele
Unità del sistema tributario tra pluralismo delle fonti e garanzie del cittadino nella riforma del Titolo V della Costituzione. 4.1 Articoli in Atti di convegno 2003 PERRONE CAPANO, Raffaele
A prima lettura: il disegno di legge delega sul federalismo fiscale sposta il baricentro finanziario verso le Regioni . Ma l'assenza di un coerente modello di coordinamento ne comprime l'autonomia senza garantire la funzionalita' del sistema 1.1 Articolo in rivista 2007 PERRONE CAPANO, Raffaele
Illusionismo finanziario e crisi della democrazia parlamentare tra aumento della spesa pubblica, crescita dissimulata delle imposte e relativi tesoretti virtuali 1.1 Articolo in rivista 2007 PERRONE CAPANO, Raffaele
La frammentazione della sessione di bilancio elude la Costituzione e non è a somma zero: al tax push che incrementa la spesa si affianca, infatti, il tax pull che deprime il PIL 1.1 Articolo in rivista 2007 PERRONE CAPANO, Raffaele
Chi vince e chi perde nella lunga partita dell’IRAP 1.1 Articolo in rivista 2007 PERRONE CAPANO, Raffaele
La Legge Finanziaria 2008 e il diritto tributario: brevi note a prima lettura 1.1 Articolo in rivista 2007 PERRONE CAPANO, Raffaele
La rinuncia a riformare il sistema tributario, sottovalutandone la crisi, per accelerare l’avvio del federalismo fiscale ha amplificato gli effetti della recessione e ora condiziona la ripresa frenandola. 1.1 Articolo in rivista 2010 PERRONE CAPANO, Raffaele
Ridurre le imposte sulle famiglie e sulla produzione per consolidare la ripresa; stabilizzare la pressione fiscale dando avvio alla riforma del fisco per accelerare il riequilibrio del bilancio: quadratura del cerchio o avvio di un possibile circolo virtuoso? 1.1 Articolo in rivista 2010 PERRONE CAPANO, Raffaele
Crisi dell'ordinamento tributario e garanzie dei contribuenti tra eclissi del skistema parlamentare e avvio di un ordinamento finanziario multi-livello 1.1 Articolo in rivista 2010 PERRONE CAPANO, Raffaele
La politica tributaria dal governo Prodi alla recessione 2008/2009: una continuità insistita che va oltre la crisi, ne condiziona il superamento e frena la ripresa 5.14 Altro ministeriale 2010 PERRONE CAPANO, Raffaele
Competitività e fisco nei recenti interventi di riforma in Francia, Germania ed Italia 1.1 Articolo in rivista 2007 PERRONE CAPANO, Raffaele