MENALE, BRUNO
MENALE, BRUNO
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA
Allozymic variability in Centaurea tenorei Guss. ex Lacaita and in other species of C. parlatoris Heldr. group (Asteraceae)
2002 Palermo, A. M.; Pellegrino, G; Menale, Bruno; Musacchio, A.
Muscari comosum, Liliaceae, in the food habits of South Italy
1999 Casoria, P; Menale, Bruno; Muoio, R.
Cultivation and use of Isatis tinctoria L. (Brassicaceae) in Southern Italy
2000 Guarino, C; Casoria, P; Menale, Bruno
Intermediate features do not always imply hybrid nature: an example from Orchidaceae.
1999 Nazzaro, Roberto; Aceto, Serena; Menale, Bruno; Cozzolino, S.
Le Orchidee del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
2000 Nazzaro, Roberto; Menale, Bruno; DI NOVELLA, N.
Hybrid between Orchis mascula and O. provincialis: a not common finding
2000 Pellegrino, G.; Nazzaro, Roberto; Musacchio, A.; Menale, Bruno; Cozzolino, S.
Characterization of Orchis x dietrichiana Bogenh., a natural orchid hybrid.
1998 Cozzolino, S.; Aceto, Serena; Caputo, P.; Menale, Bruno
L'Orto botanico di Napoli: le attività didattiche e il reclutamento temporaneo di personale
2006 DE LUCA, Paolo; BARONE LUMAGA, MARIA ROSARIA; Menale, Bruno
Hybrid between Orchis mascula and O. provincialis: a not common finding.
2000 Pellegrino, G; Nazzaro, Roberto; Musacchio, A; Menale, Bruno; Cozzolino, S.
Intermediate features do not always imply hybrid nature: an example from Orchidaceae.
1999 Nazzaro, Roberto; Aceto, Serena; Menale, Bruno; Cozzolino, S.
Characterization of a natural hybrid between Orchis laxiflora Lam and O. morio (Orchidaceae).
1995 Aceto, Serena; Caputo, P.; Cozzolino, S.; Nazzaro, Roberto; DI NOVELLA, N.; Menale, Bruno
Il grande successo evolutivo delle orchidee: nuove prospettive di studio
2005 Cozzolino, Salvatore; BARONE LUMAGA, MARIA ROSARIA; Cafasso, D.; Cicatelli, A.; Croce, A.; Menale, Bruno; Moccia, M.; Nardella, A. M.; Scopece, Giovanni; Nazzaro, Roberto
Orchid hybrid recognition: a molecular approach.
1996 Aceto, Serena; Caputo, P.; Cozzolino, S.; Longobardi, L.; Menale, Bruno; Nazzaro, Roberto
Approccio molecolare allo studio di un ibrido naturale di Orchidaceae.
1993 Aceto, Serena; Cozzolino, S.; DI CRISCIO, R.; Menale, Bruno; Nazzaro, Roberto
Genetic structure of Ipomoea imperati (Convolvulaceae) in the Mediterranean region and implications for its conservation
2013 Cennamo, P.; Del Guacchio, E.; Paino, Luca; DE CASTRO, Olga; Menale, Bruno; Vasquez Torres, M.; Caputo, Paolo
Gli itinerari didattici nell’Orto Botanico di Napoli. II Le aree a carattere sistematico
1999 Menale, Bruno; Casoria, P. BARONE LUMAGA M. R.
Corologia e tipificazione di Lonicera stabiana Guss. ex Pasquale (Caprifoliaceae), endemismo puntiforme della Penisola Sorrentina.
1993 Guarino, C; Menale, Bruno; LA VALVA, V.
Analisi della variabilità genetica in due popolazioni delle specie relitte Abies alba Miller (Pinaceae) e Betula pendula Roth (Betulaceae) del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (Salerno)
2002 Cennamo, P; DI NOVELLA, R; Menale, Bruno
Gli Orti Botanici e la tutela della biodiversità: il ruolo dell'Orto Botanico di Napoli.
2010 Sibilio, Giancarlo; BARONE LUMAGA, MARIA ROSARIA; DE MATTEIS TORTORA, Manuela; Menale, Bruno; Muoio, Rosa
La xilotomoteca dell’Orto Botanico di Napoli.
2005 V., De Martino; Menale, Bruno; BARONE LUMAGA, MARIA ROSARIA
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Allozymic variability in Centaurea tenorei Guss. ex Lacaita and in other species of C. parlatoris Heldr. group (Asteraceae) | 1.1 Articolo in rivista | 2002 | Palermo, A. M.; Pellegrino, G; Menale, Bruno; Musacchio, A. | |
Muscari comosum, Liliaceae, in the food habits of South Italy | 1.1 Articolo in rivista | 1999 | Casoria, P; Menale, Bruno; Muoio, R. | |
Cultivation and use of Isatis tinctoria L. (Brassicaceae) in Southern Italy | 1.1 Articolo in rivista | 2000 | Guarino, C; Casoria, P; Menale, Bruno | |
Intermediate features do not always imply hybrid nature: an example from Orchidaceae. | 1.1 Articolo in rivista | 1999 | Nazzaro, Roberto; Aceto, Serena; Menale, Bruno; Cozzolino, S. | |
Le Orchidee del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2000 | Nazzaro, Roberto; Menale, Bruno; DI NOVELLA, N. | |
Hybrid between Orchis mascula and O. provincialis: a not common finding | 1.1 Articolo in rivista | 2000 | Pellegrino, G.; Nazzaro, Roberto; Musacchio, A.; Menale, Bruno; Cozzolino, S. | |
Characterization of Orchis x dietrichiana Bogenh., a natural orchid hybrid. | 1.1 Articolo in rivista | 1998 | Cozzolino, S.; Aceto, Serena; Caputo, P.; Menale, Bruno | |
L'Orto botanico di Napoli: le attività didattiche e il reclutamento temporaneo di personale | 1.1 Articolo in rivista | 2006 | DE LUCA, Paolo; BARONE LUMAGA, MARIA ROSARIA; Menale, Bruno | |
Hybrid between Orchis mascula and O. provincialis: a not common finding. | 1.1 Articolo in rivista | 2000 | Pellegrino, G; Nazzaro, Roberto; Musacchio, A; Menale, Bruno; Cozzolino, S. | |
Intermediate features do not always imply hybrid nature: an example from Orchidaceae. | 1.1 Articolo in rivista | 1999 | Nazzaro, Roberto; Aceto, Serena; Menale, Bruno; Cozzolino, S. | |
Characterization of a natural hybrid between Orchis laxiflora Lam and O. morio (Orchidaceae). | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 1995 | Aceto, Serena; Caputo, P.; Cozzolino, S.; Nazzaro, Roberto; DI NOVELLA, N.; Menale, Bruno | |
Il grande successo evolutivo delle orchidee: nuove prospettive di studio | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2005 | Cozzolino, Salvatore; BARONE LUMAGA, MARIA ROSARIA; Cafasso, D.; Cicatelli, A.; Croce, A.; Menale, Bruno; Moccia, M.; Nardella, A. M.; Scopece, Giovanni; Nazzaro, Roberto | |
Orchid hybrid recognition: a molecular approach. | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 1996 | Aceto, Serena; Caputo, P.; Cozzolino, S.; Longobardi, L.; Menale, Bruno; Nazzaro, Roberto | |
Approccio molecolare allo studio di un ibrido naturale di Orchidaceae. | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 1993 | Aceto, Serena; Cozzolino, S.; DI CRISCIO, R.; Menale, Bruno; Nazzaro, Roberto | |
Genetic structure of Ipomoea imperati (Convolvulaceae) in the Mediterranean region and implications for its conservation | 1.1 Articolo in rivista | 2013 | Cennamo, P.; Del Guacchio, E.; Paino, Luca; DE CASTRO, Olga; Menale, Bruno; Vasquez Torres, M.; Caputo, Paolo | |
Gli itinerari didattici nell’Orto Botanico di Napoli. II Le aree a carattere sistematico | 1.1 Articolo in rivista | 1999 | Menale, Bruno; Casoria, P. BARONE LUMAGA M. R. | |
Corologia e tipificazione di Lonicera stabiana Guss. ex Pasquale (Caprifoliaceae), endemismo puntiforme della Penisola Sorrentina. | 1.1 Articolo in rivista | 1993 | Guarino, C; Menale, Bruno; LA VALVA, V. | |
Analisi della variabilità genetica in due popolazioni delle specie relitte Abies alba Miller (Pinaceae) e Betula pendula Roth (Betulaceae) del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (Salerno) | 1.1 Articolo in rivista | 2002 | Cennamo, P; DI NOVELLA, R; Menale, Bruno | |
Gli Orti Botanici e la tutela della biodiversità: il ruolo dell'Orto Botanico di Napoli. | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2010 | Sibilio, Giancarlo; BARONE LUMAGA, MARIA ROSARIA; DE MATTEIS TORTORA, Manuela; Menale, Bruno; Muoio, Rosa | |
La xilotomoteca dell’Orto Botanico di Napoli. | 1.1 Articolo in rivista | 2005 | V., De Martino; Menale, Bruno; BARONE LUMAGA, MARIA ROSARIA |