CARERI, ENRICO
CARERI, ENRICO
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
I sei trattati di Francesco Geminiani
1991 Careri, Enrico
La musica strumentale italiana nel ‘700. Nuovi e vecchi protagonisti
2002 Careri, Enrico; Engelhardt, M.
Per un catalogo tematico delle opere di Giuseppe Valentini (1681-1753)
1995 Careri, Enrico
Per una biografia di Francesco Geminiani (1687-1762)
1988 Careri, Enrico
Le tecniche vocali del canto italiano d'arte tra XVI e XVII sec.
1984 Careri, Enrico
"Tartini o il trillo del diavolo". Produzione e consumo dell'opera tartiniana nel XX secolo
2002 Careri, Enrico
Interpretazione musicale e musicologia
2002 Careri, Enrico
Preclassico o antiquato? Note sulla fortuna critica di Pietro Nardini (1722-1793)
1996 Careri, Enrico
Le cantate per la natività della Beata Vergine. Un secolo di musiche al Collegio Nazareno di Roma (1681-1784)
1987 Careri, Enrico
Francesco Geminiani e il culto inglese per Corelli
1996 Careri, Enrico
Tutela e consumo dei Beni culturali musicali
2003 Careri, Enrico
Tartini e Geminiani
1994 Careri, Enrico
La canzone, il mare
2012 Careri, Enrico
La canzone, il mare
2012 Careri, Enrico; Frasca, S.
Le forme della canzone
2014 Careri, Enrico; Ruberti, Giorgio
Beni musicali, musica, musicologia
2006 Careri, Enrico
Dopo l'opera quinta. Studi sulla musica italiana del XVIII secolo
2008 Careri, Enrico
Studi sulla canzone napoletana classica
2008 Careri, Enrico; P., Scialo
La canzone napoletana. Le musiche e i loro contesti
2011 Careri, Enrico; Anita, Pesce
Napoli musicalissima. Studi in onore di Renato Di Benedetto
2005 Careri, Enrico; De Martino, P.
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
I sei trattati di Francesco Geminiani | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1991 | Careri, Enrico | |
La musica strumentale italiana nel ‘700. Nuovi e vecchi protagonisti | 5.14 Altro ministeriale | 2002 | Careri, Enrico; Engelhardt, M. | |
Per un catalogo tematico delle opere di Giuseppe Valentini (1681-1753) | 1.1 Articolo in rivista | 1995 | Careri, Enrico | |
Per una biografia di Francesco Geminiani (1687-1762) | 1.1 Articolo in rivista | 1988 | Careri, Enrico | |
Le tecniche vocali del canto italiano d'arte tra XVI e XVII sec. | 1.1 Articolo in rivista | 1984 | Careri, Enrico | |
"Tartini o il trillo del diavolo". Produzione e consumo dell'opera tartiniana nel XX secolo | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2002 | Careri, Enrico | |
Interpretazione musicale e musicologia | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2002 | Careri, Enrico | |
Preclassico o antiquato? Note sulla fortuna critica di Pietro Nardini (1722-1793) | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 1996 | Careri, Enrico | |
Le cantate per la natività della Beata Vergine. Un secolo di musiche al Collegio Nazareno di Roma (1681-1784) | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 1987 | Careri, Enrico | |
Francesco Geminiani e il culto inglese per Corelli | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 1996 | Careri, Enrico | |
Tutela e consumo dei Beni culturali musicali | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2003 | Careri, Enrico | |
Tartini e Geminiani | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 1994 | Careri, Enrico | |
La canzone, il mare | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2012 | Careri, Enrico | |
La canzone, il mare | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 2012 | Careri, Enrico; Frasca, S. | |
Le forme della canzone | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 2014 | Careri, Enrico; Ruberti, Giorgio | |
Beni musicali, musica, musicologia | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2006 | Careri, Enrico | |
Dopo l'opera quinta. Studi sulla musica italiana del XVIII secolo | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2008 | Careri, Enrico | |
Studi sulla canzone napoletana classica | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 2008 | Careri, Enrico; P., Scialo | |
La canzone napoletana. Le musiche e i loro contesti | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 2011 | Careri, Enrico; Anita, Pesce | |
Napoli musicalissima. Studi in onore di Renato Di Benedetto | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 2005 | Careri, Enrico; De Martino, P. |