GARGANO, ANTONIO

GARGANO, ANTONIO  

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 222 (tempo di esecuzione: 0.021 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Il romanzo picaresco tra realismo e rappresentazione della realtà 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2001 Gargano, Antonio
Da Sannazaro a Garcilaso: traduzione e transcodificazione (a proposito dell’Egloga II). 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2007 Gargano, Antonio
Essere ed apparire. Sull'assurdo nel "Buscón" di Quevedo 1.1 Articolo in rivista 1983 Gargano, Antonio
Stato attuale degli studi sulla "novela sentimental". II- Juan Rodríguez del Padrón, Diego de San Pedro, Juan de Flores 1.1 Articolo in rivista 1980 Gargano, Antonio
Herrera e la cultura poetica italiana. A proposito di una recente edizione delle Anotaciones. 1.1 Articolo in rivista 2003 Gargano, Antonio
Garcilaso y la nueva poesia en Espana: del acerbo cancioneril a los modelos clasicos 1.1 Articolo in rivista 2002 Gargano, Antonio
“Yo soy el primero que ha novelado en lengua castellana”: Cervantes e le Novelas ejemplares. 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2009 Gargano, Antonio
I classici spagnoli nella contemporaneità 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2009 Gargano, Antonio
La égloga I de Garcilaso de la Vega 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2009 Gargano, Antonio
LA NARRATIVA [DE LA SEGUNDA MITAD DEL SIGLO XVII] 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1990 Gargano, Antonio
“Con pocos libros libres”. La poesía de Góngora bajo el signo de Garcilaso y de Herrera. 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2008 Gargano, Antonio
LA CASA DEI BUENDIA: DALLA "PRIMITIVA CONSTRUCCION" ALLA "CRISIS DE SENILIDAD" 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1998 Gargano, Antonio
"Maldito seas! Que fecho me has reir". Intencion comica y contenido serio en "La Celestina". 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2001 Gargano, Antonio
Il Petrarchismo. 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2003 Gargano, Antonio
INTRODUZIONE A G. A. BECQUER, IL MONTE DELLE ANIME 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1997 Gargano, Antonio
"Imago mentis”: fantasma e creatura reale nella lirica castigliana del Cinquecento 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1988 Gargano, Antonio
La versificación 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1988 Gargano, Antonio
Bécquer y el "bello ideal". Para una lectura de la rima XXVII 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1984 Gargano, Antonio
Tradizione a ms. unico e tradizione plurima.Esperienze di un editore, in Ecdotica e testi ispanici 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1981 Gargano, Antonio
Lectura de la égloga II de Garcilaso de la Vega 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2009 Gargano, Antonio