GARGANO, ANTONIO

GARGANO, ANTONIO  

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 222 (tempo di esecuzione: 0.037 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
“Yo soy el primero que ha novelado en lengua castellana”: Cervantes e le Novelas ejemplares. 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2009 Gargano, Antonio
I classici spagnoli nella contemporaneità 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2009 Gargano, Antonio
La égloga I de Garcilaso de la Vega 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2009 Gargano, Antonio
LA NARRATIVA [DE LA SEGUNDA MITAD DEL SIGLO XVII] 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1990 Gargano, Antonio
LA CASA DEI BUENDIA: DALLA "PRIMITIVA CONSTRUCCION" ALLA "CRISIS DE SENILIDAD" 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1998 Gargano, Antonio
"Maldito seas! Que fecho me has reir". Intencion comica y contenido serio en "La Celestina". 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2001 Gargano, Antonio
Il Petrarchismo. 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2003 Gargano, Antonio
INTRODUZIONE A G. A. BECQUER, IL MONTE DELLE ANIME 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1997 Gargano, Antonio
"Imago mentis”: fantasma e creatura reale nella lirica castigliana del Cinquecento 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1988 Gargano, Antonio
La versificación 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1988 Gargano, Antonio
Bécquer y el "bello ideal". Para una lectura de la rima XXVII 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1984 Gargano, Antonio
Tradizione a ms. unico e tradizione plurima.Esperienze di un editore, in Ecdotica e testi ispanici 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1981 Gargano, Antonio
"Un cuerpo parecemos y una vida". Doppie identità nella narrativa manieristica e barocca spagnola (1558-1657). 8.10 Tesi di Dottorato 2006 Gargano, Antonio
Cancioneros plurilingües en el Nápoles español: "Versos de Juan de la Vega" (Mattia Cancer, 1552) 1.1 Articolo in rivista 2014 Gargano, Antonio
Tomé de Burguillos, un "discípulo inesperado" de Quevedo 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2012 Gargano, Antonio
"Burlas que arremeten a los ojos" Cecità e visione nel "Viejo celoso" di Cervantes 4.1 Articoli in Atti di convegno 2000 Gargano, Antonio
"Con accordato canto". Studi sulla poesia tra Spagna e Italia nei secoli XV-XVII. 3.1 Monografia o trattato scientifico 2005 Gargano, Antonio
"Però convien ch'io parli per disdegno". La satira in versi tra Italia e Spagna dal Medioevo al Seicento 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 2011 Gargano, Antonio
LA "PALOMA" NELLA POESIA DI GARCIA LORCA: LE ORIGINI DI UN SIMBOLO 4.1 Articoli in Atti di convegno 1998 Gargano, Antonio
Jornadas de Estudio. «Difícil cosa el no escribir sátiras». La sátira en verso en la España de los Siglos de Oro. 8.04 Convegni organizzati dalla struttura 2010 Gargano, Antonio