DE MARIA, BRUNO
DE MARIA, BRUNO
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
Il rapporto tra consiglio comunale e giunta nella disciplina legislativa e statutaria
1996 DE MARIA, Bruno
I poteri normativi delle autorità indipendenti: aspetti costituzionali
2003 DE MARIA, Bruno
La leale cooperazione tra legislatori
2010 DE MARIA, Bruno
Sanzionabilità e giustiziabilità dei doveri costituzionali
2006 DE MARIA, Bruno
L’accesso dei partiti alla comunicazione politica a livello regionale: il problema della fonte competente
2012 DE MARIA, Bruno; Parisi, Stefania
Il Presidente della Giunta nella forma di governo regionale definita dal nuovo statuto.
2009 DE MARIA, Bruno
Sanzionabilità e giustiziabilità dei doveri costituzionali
2007 DE MARIA, Bruno
Il referendum elettorale
2012 DE MARIA, Bruno
Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Diritto pubblico e costituzionale - Università di Napoli Federico II
2011 DE MARIA, Bruno
Profili del modello agenzia in ambito nazionale e comunitario
1997 DE MARIA, Bruno; M., Della Morte
La legge europea nel sistema degli atti di esercizio delle competenze dell'Unione
2005 DE MARIA, Bruno
Scioglimento del Consiglio regionale e nuove elezioni: il caso Molise
2013 DE MARIA, Bruno
Los referéndums autonomicos en Italia
2014 DE MARIA, Bruno
Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Diritto pubblico e costituzionale - Università di Napoli Federico II
2010 DE MARIA, Bruno
Etica repubblicana e Costituzione dei doveri
2013 DE MARIA, Bruno
Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Diritto pubblico e costituzionale - Università di Napoli Federico II
2012 DE MARIA, Bruno
L’accesso dei partiti alla comunicazione politica in ambito regionale. Il problema della fonte competente
2012 Parisi, Stefania; DE MARIA, Bruno
I controlli sulla legge elettorale
2012 DE MARIA, Bruno
Il Senato nel procedimento legislativo
2007 DE MARIA, Bruno
Le garanzie dei doveri costituzionali
2012 DE MARIA, Bruno