MILONE, MARIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.871
EU - Europa 1.239
AS - Asia 685
AF - Africa 35
SA - Sud America 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 3.837
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.819
UA - Ucraina 357
SG - Singapore 325
IT - Italia 250
HK - Hong Kong 181
DE - Germania 165
CN - Cina 159
FI - Finlandia 119
SE - Svezia 108
RU - Federazione Russa 86
NL - Olanda 79
CA - Canada 51
GB - Regno Unito 39
CI - Costa d'Avorio 34
IE - Irlanda 19
IN - India 12
FR - Francia 8
ES - Italia 6
BR - Brasile 4
TR - Turchia 3
JP - Giappone 2
BE - Belgio 1
BO - Bolivia 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
ME - Montenegro 1
PA - Panama 1
Totale 3.837
Città #
Jacksonville 385
Chandler 294
Singapore 209
Hong Kong 181
Santa Clara 158
Millbury 146
Princeton 91
Amsterdam 70
Wilmington 51
Ashburn 50
Ottawa 44
Kronberg 43
Beijing 41
Nanjing 41
Naples 25
Helsinki 24
Caserta 23
Seattle 23
Des Moines 17
Nanchang 16
Hebei 14
Woodbridge 13
Pune 12
Milan 11
Moscow 11
Norwalk 11
Houston 10
Boardman 9
Jiaxing 9
Napoli 9
Tianjin 9
Shenyang 8
Castel San Lorenzo 7
Changsha 7
The Dalles 7
Boston 6
Falkenstein 6
Toronto 6
Orange 5
Afragola 4
Bari 4
Dallas 4
Rome 4
Stockholm 4
Fremont 3
Kunming 3
Lawrence 3
Lissone 3
Montemiletto 3
Nevsehir 3
Nocera Superiore 3
Nürnberg 3
Sarno 3
Zhengzhou 3
Carmagnola 2
Catanzaro 2
Chiavari 2
Dublin 2
Granada 2
Kazan 2
Marbella 2
Mercato San Severino 2
Munich 2
San Mateo 2
Torre Del Greco 2
Amman 1
Andover 1
Barcelona 1
Bolzano 1
Bomporto 1
Budapest 1
Campo Grande 1
Castelfranci 1
Castellabate 1
Catania 1
Cava de' Tirreni 1
Changchun 1
Chicago 1
Cologne 1
Falls Church 1
Ferentino 1
Florence 1
Foggia 1
Formigine 1
Fortaleza 1
Frankfurt am Main 1
Frattamaggiore 1
Gambolò 1
Jinhua 1
Lappeenranta 1
Liège 1
Manzano 1
Mosul 1
Mountain View 1
New York 1
Ouro Preto 1
Padova 1
Pagani 1
Panama City 1
Paris 1
Totale 2.209
Nome #
BIOSINTESI DI CLASSI LIPIDICHE PROBABILI FATTORI DI AFFOLLAMENTO CAUSA DI ABORTO NATURALE IN FEMMINE DI TOPO 89
HAPLOTYPIC DIVERSITY AMONG POPULATIONS OF ITALIAN BLEAK, ALBURNUS ALBIDUS (COSTA, 1838), IN SOUTHERN ITALY: PRELIMINARY ANALYSIS OF CYTOCHROME B SEQUENCE VARIATION. 83
LA CARATTERIZZAZIONE GENETICA DEL CINGHIALE (Sus scrofa ) NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO. 83
IMPORTANZA DEL TESSUTO ADIPOSO PERIEPIDIDIMALE NELLA FUNZIONE EPIDIDIMALE DEL TOPO 75
MOLECULAR PHYLOGENY OF THE GENUS ALBURNUS (CYPRINIDAE) BASED ON CYTOCHROME B DATA. 65
ALCUNE CARATTERISTICHE BIOLOGICHE DI Buteo buteo IN CAMPANIA: MONITORAGGIO DELLE POPOLAZIONI E ASPETTI DELLA FISIOLOGIA RIPRODUTTIVA DEGLI INDIVIDUI DA RIABILITARE. 62
ANALISI GENETICA DI ALCUNE POPOLAZIONI DI CINGHIALE ITALIANO: GRADO DI “PUREZZA” E LIVELLO DI IBRIDAZIONE CON IL MAIALE. 59
L’ENDEMISMO DEL GABBIANO CORSO (LARUS AUDOINII, PAYRAUDEAU,1826) NEL BACINO DEL MEDITERRANEO. , 59
CARATTERIZZAZIONE GENETICA DI ALCUNE POPOLAZIONI DI CINGHIALE (SUS SCROFA) DELLITALIA MERIDIONALE 58
DIFFERENZIAZIONE GENETICA DELLE POPOLAZIONI DI PASSERO IN RELAZIONE ALLE DIRETTRICI DI COLONIZZAZIONE UMANA NEL CILENTO. 57
LAVIFAUNA E LE ATTIVITÀ AEROPORTUALI, UNANALISI IN DIFFERENTI CONTESTI AMBIENTALI. 56
GENETIC AND BEHAVIOURAL ANALYSIS IN THREE TYPICAL COLONIES OF JACKDAWS (CORVUS MONEDULA). 56
VALUTAZIONE DELLEFFICACIA DI UN METODO RAPIDO PER IL SESSAGGIO DELLA POIANA BUTEO BUTEO. 52
L'ATTIVITA' DELLA MALATO DEIDROGENASI NELLA GRAVIDANZA NORMALE 52
AN INDEX OF OVARIAN FUNCTION: B-GLUCURONIDASE IN SALIVA. 51
EFFETTO DELL'OVARIECTOMIA E DELL'IPOFISECTOMIA SUL PROFILO PROTEICO DEI CORPI GIALLI DI Rana esculenta 51
LE COMUNITÀ DI UCCELLI DELLAMBIENTE AEROPORTUALE DI NAPOLI. 50
LA BETA-GLUCURONIDASI SALIVARE IN CICLI MESTRUALI FISIOLOGICI 50
LA BETA-GLUCURONIDASI SALIVARE NEL CONTROLLO DELLA FERTILITA'. 49
CONTROLLO ANDROGENICO DELL'ATTIVITA' DI ALCUNI ENZIMI LISOSOMIALI DELL'EPIDIDIMO DI TOPO 49
UN METODO PER LA VALUTAZIONE DELLA PUREZZA DEI CINGHIALI RIGUARDO AL PROBLEMA DELLIBRIDISMO CON IL MAIALE. 48
ANNUAL TESTICULAR ACTIVITY IM THE GREY PARTRIDGE (Perdix perdix L.). 48
ONTOGENETIC PATTERN OF STEROID-DEPENDENT DEHYDROGENASES IN THE FEMALE MOUSE HYPOTALAMUS. 47
MODIFICAZIONI DELLE COMUNITÀ ORNITICHE A VOLLA (NA) IN SEGUITO ALLATTUAZIONE DEL PIANO REGOLATORE COMUNALE. 46
INFERTILITA' E FATTORI DI AFFOLLAMENTO NEL TOPO FEMMINA 46
L'ATTIVITA' DELLA MALATO DEIDROGENASI E DELLA ß-GLUCURONIDASI NEL SISTEMA IPOTALAMO-IPOFISARIO DI MASCHI ADULTI DI Mus musculus domesticus IN DIVERSE CONDIZIONI SOCIO-SESSUALI 45
EFFECTS OF SEX STEROIDS ON THE ß-GLUCURONIDASE ACTIVITY IN THE TARGET ORGANS OF AN AMPHIBIAN (FROG) AND A MAMMAL (MOUSE) 45
ATTIVITA' ENZIMATICA CIRCANNUALE NELLE GONADI DI STARNA, Perdix perdix. I, IL TESTICOLO. 45
ATLANTE DEGLI UCCELLI SVERNANTI IN CAMPANIA. 45
IMPATTO TRA UCCELLI ED AEROMOBILI ALLAEROPORTO DI CAPODICHINO-NAPOLI. 44
LA COMPETIZIONE TROFICA NEI CARNIVORI DI AMBIENTI MONTANI E VALLIVI NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO 44
ATTIVITA' ENZIMATICA NELL'IPOTALAMO DI STARNA, Perdix perdix, IN PERIODO RIPRODUTTIVO 44
ATTIVITA' ENZIMATICA CIRCANNUALE NELLE GONADI DI STARNA, Perdix perdix. II, L'OVARIO. 44
ADAPTATIVE ASPECTS IN Erithacus rubecula WINTERING IN MEDITERRANEAN SCRUB 43
CROWDING FACTORS : A POSSIBLE ROLE ON THE POPULATION DYNAMICS IN THE MOUSE 43
EFFECT OF THE REMOVAL FAT BODIES ON LIPID BIOSYNTHESIS IN THE FROG TESTIS 43
Check list degli uccelli della Campania 42
IDENTIFICATION AND BIOSYNTHESIS OF NEUTRAL LIPIDS IN THE LIVER, TESTIS AND FAT BODY OF Rana esculenta 42
IMPORTANZA DELLE CONDIZIONI SOCIO-SESSUALI NEL CONTROLLO DELLA FERTILITA' MASCHILE NEL TOPO: ASPETTI ETOLOGICI, ASPETTI METABOLICI 42
POSSIBILI CORRELAZIONI TRA L’ATTIVITA’ DELLA B -GLUCURONIDASI SALIVARE E IL CICLO MESTRUALE. 42
L'AZIONE DELL'ACETATO DI CIPROTERONE SULL'ATTIVITA' DELLA ß-GLUCURONIDASI DURANTE IL CICLO ESTRALE DI Mus musculus 42
COMPARAZIONE DELLE COMUNITÀ ORNITCHE DI DUE DISTINTE AREE CAMPANE:COSTA SORRENTINA E COMUNE DI VOLLA. 41
Sparrows as possible heavy-metal bioindicators of polluted environments. 41
GRADIENTI DI STRESS DA USO DEL SUOLO IN COMUNITÀ ORNITICHE DEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO. 40
DISTRIBUTION PATTERN OF AUDOUINS GULL (LARUS AUDOUINII, PAYRAUDEAU,1826) IN THE MEDITERRANEAN BASIN. 40
LA ß-GLUCURONIDASI NELLA GRAVIDANZA 40
Indagine sul territorio campano sulla dispersione di metalli pesanti attraverso il loro bioaccumulo in varie specie animali. 40
TROIS TAXONS DU COMPLEX D'HIPPARCHIA ALCYONE EN COMPARISON 39
STRUTTURA DI POPOLAZIONE DEL PETTIROSSO ERITHACUS RUBECULA IN UNA STAZIONE DI SVERNAMENTO NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO. 39
ANALISI DEI LIVELLI ORMONALI E DEL COMPORTAMENTO DURANTE IL PERIODO RIPRODUTTIVO DI UNA POPOLAZIONE DI Passer italiae IN UN AMBIENTE URBANO. 39
EFFETTO TEMPORALE DELL'ACETATO DI CIPROTERONE SULL'ATTIVITA' DELLA ß-GLUCURONIDASI E DELLA MALATO-DEIDROGENASI NELL'IPOTALAMO DEL TOPO MASCHIO ADULTO 39
LA STAZIONE DI INANLA STAZIONE DI INANELLAMENTO DI PISCIOTTA NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO(SA):TRE ANNI DI ATTIVITÀ NELLAMBITO DEL PROGETTO PICCOLE ISOLE. 38
LAVIFAUNA DELLISOLA DI VIVARA:CONFRONTO DELLA COMUNITÀ ORNITICA DELLISOLA NEI DUE BIENNI 1989-90 E 2001-2002. 38
EFFECTS OF ODOURS FROM ETERO AND/OR UNISEXUAL LITTERS ON HYPOTALAMIC ENZYME ACTIVITIES AND SEXUAL BEHAVIOR. 38
ENZYMATIC ASPECTS OF SEXUAL DIFFERENTIATION IN THE MOUSE HYPOTALAMUS : EFFECTS OF CYPROTERONE ACETATE AND TAMOXIFEN COMPOUND ON SEXUAL BEHAVIOR. 38
TEMPORAL PATTERN OF LABELING OF LIVER, BLOOD, FAT BODIES AND TESTIS LIPIDS IN Rana esculenta 38
TEMPORAL EFFECTS OF CYPROTERONE ACETATE ON THE LISOSOMAL ENZYMES IN MOUSE EPIDIDYMIS 37
SEX-STEROID DEPENDENCE OF ß-GLUCURONIDASE IN THE MALE MOUSE 37
An approach to utilize Passer italiae and Passer montanus as bioindicators. 37
DISTRIBUZIONE DELLAVIFAUNA NIDIFICANTE IN ITALIA: PRIMO BOLLETTINO DEL PROGETTO DI MONITORAGGIO MITO 2000, CARDELLINO CARDUELIS CARDUELIS. 36
MELANISMO E DIVERSITÀ GENICA NELLE POPOLAZIONI DI PODARCIS SICULA DEL CILENTO (SUD ITALIA). 36
EFFETTO DI CLASSI LIPIDICHE DA AFFOLLAMENTO SUL DIFFERENZIAMENTO IPOTALAMICO NEL TOPO MASCHIO : ASPETTI ENZIMATICI. 36
MANAGING ROCK PARTRIDGES (ALECTORIS GRAECA) IN THE AREA OF SALERNO, SW ITALY A CASE STUDY 35
CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DEL GENERE PICUMNUS DELLE FORESTE BRASILIANE : ANALISI MORFOLOGICHE E GENETICHE. 35
SOME INTERRELATIONSHIP BETWEEN SOCIO-SEXUAL BEHAVIOUR AND AN ANDROGEN-DEPENDENT ENZYME IN THE HYPOTHALAMUS OF Mus musculus domesticus 35
METHODOLOGICAL APPROACH TO GENETIC INTRA AND INTERSPECIFIC VARIABILITY OF GENUS PICUMNUS. 34
VARIAZIONE DELL'ATTIVITA' DELLA ß-GLUCURONIDASI NEL FEGATO, CORPO GIALLO E GONADE DI Rana esculenta NEL CICLO RIPRODUTTIVO. 34
LE LIPASI NEL FEGATO, NEL CORPO GIALLO E NELLE GONADI DI Rana esculenta 33
MODIFICAZIONI ANNUALI DELL'ATTIVITA' ENZIMATICA IN Rana esculenta 33
Monitoraggio sul contenuto di elementi in traccia in varie specie animali della Campania. 33
RELATION BETWEEN MAMMAL COMMUNITIES AND URBANISATION IN THE SELE PLAIN (SOUTH ITALY). 32
FUNZIONE DELLA GONADE NELL'ATTIVITA' PRE-MIGRATORIA NEL PETTIROSSO (Erithacus rubecula L.) 32
IS THERE A RELATIONSHIP BETWEEN ANDROGEN METABOLISM, STEROID-DEPENDENT ENZYMES AND SOCIO-SEXUAL BEHAVIOR? 32
IPOTESI GESTIONALE PER RIDURRE IL RISCHIO DA IMPATTO TRA UCCELLI ED AEROMOBILI ALL’AEROPORTO DI CAPODICHINO-NAPOLI. 32
LIPIDS AND FERTILITY IN THE FEMALE Mus musculus domesticus. 32
WILDFAUNA MANAGEMENT IN SALERNO, ITALY: A PROGRESS REPORT. 32
La conservazione della coturnice in Campania 31
LE COMUNITÀ DI UCCELLI DELL’AMBIENTE AEROPORTUALE DI NAPOLI. 31
POSSIBILI CORRELAZIONI DURANTE IL PERIODO RIPRODUTTIVO TRA L’ATTIVITA’ ENZIMATICA DELL’IPOTALAMO E IL TASSO PLASMATICO DEGLI ANDROGENI IN Perdix perdix 31
GESTIONE DI FASIANIDI IN AMBIENTE APPENNINICO MERIDIONALE. 30
Genetic and behavioural analysis in three typical colonies of Jackdaws (Corvus monedula) 30
NATIONAL PARK OF CILENTO AND VALLO DI DIANO: BIRDS IN THE PLANNING, PEOPLE PROBLEMS. 29
RELATIONSHIPS BETWEEN ANDROGENS AND ENZYMES ACTIVITY WITH MIGRATORY PATTERN IN MALE ROBIN (Erithacus r. rubecula) 29
CICLICITA' ANNUALE DI ALCUNE DEIDROGENASI IN Rana esculenta. 29
INFLUENCE OF CYPROTERONE ACETATE ON THE ACTIVITY OF ß-GLUCURONIDASE IN THE HYPOTALAMUS AND CEREBRAL CORTEX OF THE MALE MOUSE 29
SEASONAL LIPID COMPOSITION IN THE LIVER, FAT BODY AND GONADS OF Rana esculenta 29
Sparrows as possible heavy-metal biomonitors of polluted environments 28
L’ATLANTE DEGLI UCCELLI “SVERNANTI” IN CAMPANIA. 28
QUALITA' DELL'AMBIENTE NEL BACINO DEL FIUME SELE : METODOLOGIE PER L'USO INTERDISCIPLINARE DI INDICI BIOTICI. 28
INDICI BIOTICI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA' DELL'AMBIENTE NELLA VALLE DEL SELE (SUD-ITALIA) 26
LA PIGMENTAZIONE DEL BECCO IN PASSER ITALIAE : UN INDICATORE DELL'ATTIVITA' RIPRODUTTIVA. 26
MODIFICAZIONI DELLA MALATO DEIDROGENASI NELL'IPOTALAMO DI TOPO DURANTE LO SVILUPPO. 26
WINTER AND PREMIGRATORY LIPID METABOLISM IN Erithacus r. rubecula 24
EFFETTO DEL CIPROTERONE ACETATO SULLA MALATO DEIDROGENASI DEL SISTEMA IPOTALAMO-IPOFISARIO DURANTE IL CICLO ESTRALE DI Mus musculus domesticus 21
Totale 3.912
Categoria #
all - tutte 16.140
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.140


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020158 0 0 0 0 0 0 0 0 0 21 44 93
2020/2021682 25 94 69 84 103 103 91 3 46 16 44 4
2021/2022423 14 2 7 10 0 4 8 20 28 31 68 231
2022/2023694 98 52 25 54 84 80 22 64 97 74 41 3
2023/2024383 16 73 38 35 6 25 5 90 2 6 64 23
2024/2025902 111 173 6 15 111 122 243 121 0 0 0 0
Totale 3.912