CERULO, MASSIMO
CERULO, MASSIMO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI
Campo politico e determinismo: riflessioni sulla teoria sociale di Pierre Bourdieu
2008 Cerulo, Massimo
Gabriel Tarde e le emozioni: appunti per la riscoperta di un classico
2013 Cerulo, Massimo
Lavoro emozionale e struttura sociale
2013 Cerulo, Massimo
Un sentire controverso. L’homo sentiens fluttuante tra le ambivalenze tardomoderne
2009 Cerulo, Massimo
La danza dei caffè. L'interazione faccia a faccia in tre "luoghi terzi"
2011 Cerulo, Massimo
Il ruolo dei caffè nella società contemporanea. Una ricerca etnografica sull'interazione faccia a faccia nei luoghi pubblici
2012 Cerulo, Massimo
La società delle emozioni. Teorie e studi di caso tra politica e sfera pubblica
2014 Cerulo, Massimo
Il sentire controverso. Introduzione alla sociologia delle emozioni
2009 Cerulo, Massimo
Per una critica della ragione empatica. Dialogo con Anna Donise
2022 Cerulo, Massimo
Recensione a "Baruffe d’amore. Le piccole guerre di coppia", di J.C. Kauffman
2009 Cerulo, Massimo
Recensione a "Intimità fredde. Le emozioni nella società dei consumi", di E. Illouz
2008 Cerulo, Massimo
Nota a critica a Lorenza Gattamorta, Teorie del simbolo. Studio sulla sociologia fenomenologica
2007 Cerulo, Massimo
Thinking politics sociologically. The Daily Life of the Professional Politician between Innovation and Determinism
2012 Cerulo, Massimo
Un mondo (quasi) a parte. La vita quotidiana del politico di professione: uno studio etnografico
2009 Cerulo, M.
Emozioni e carica pubblica nell’Italia contemporanea
2012 Cerulo, Massimo
Towards an emotional sociology of everyday life
2009 Cerulo, Massimo
Fino alle cose stesse. E ritorno. La sociologica autoanalisi di Pierre Bourdieu
2013 Cerulo, Massimo
Apathie et désillusion de la politique italienne
2009 Cerulo, Massimo
Vita quotidiana e costruzione della realtà sociale
2014 Cerulo, Massimo; P., Jedlowski
Bourdieu legge Flaubert. Il connubio tra sociologia e letteratura e l'applicazione del concetto di campo
2010 Cerulo, Massimo