La ricerca sociologica raccontata in questo libro si focalizza sul rapporto tra interazioni, manifestazione delle emozioni e pratiche di costruzione delle identità giovanili. Nello specifico, si analizza come le/i giovani italiane/i costruiscono le proprie identità attraverso l’utilizzo dei social network, con il conseguente lavoro emotivo veicolato e stimolato da questi ultimi.
Giovani e social network. Emozioni, costruzione dell’identità, media digitali / Bissaca, Elena; Cerulo, Massimo; Scarcelli Cosimo, Marco. - 1357:(2020), pp. 1-124.
Giovani e social network. Emozioni, costruzione dell’identità, media digitali
Cerulo Massimo;
2020
Abstract
La ricerca sociologica raccontata in questo libro si focalizza sul rapporto tra interazioni, manifestazione delle emozioni e pratiche di costruzione delle identità giovanili. Nello specifico, si analizza come le/i giovani italiane/i costruiscono le proprie identità attraverso l’utilizzo dei social network, con il conseguente lavoro emotivo veicolato e stimolato da questi ultimi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BISSACA_CERULO_SCARCELLI_predef_valido.pdf
non disponibili
Dimensione
931.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
931.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.