Nel saggio si esamina la situazione dell'arte a Napoli dagli anni '40 agli anni '70 dell'800. In particolare si analizza l'attività degli artisti che erano intorno a Filippo Palizzi al Vicolo San Mattia, di cui parla diffusamente Gennaro Della Monica nelle sue memorie.

Gennaro Della Monica e l'ambiente napoletano fra la prima e la seconda metà dell'Ottocento / Picone, Mariantonietta. - STAMPA. - (2005), pp. 1-14. (Intervento presentato al convegno Gennaro Della Monica 1836-1917 tenutosi a Napoli, Castel dell'Ovo nel 28 ottobre - 30 novembre 2005).

Gennaro Della Monica e l'ambiente napoletano fra la prima e la seconda metà dell'Ottocento

PICONE, MARIANTONIETTA
2005

Abstract

Nel saggio si esamina la situazione dell'arte a Napoli dagli anni '40 agli anni '70 dell'800. In particolare si analizza l'attività degli artisti che erano intorno a Filippo Palizzi al Vicolo San Mattia, di cui parla diffusamente Gennaro Della Monica nelle sue memorie.
2005
9780000003
Gennaro Della Monica e l'ambiente napoletano fra la prima e la seconda metà dell'Ottocento / Picone, Mariantonietta. - STAMPA. - (2005), pp. 1-14. (Intervento presentato al convegno Gennaro Della Monica 1836-1917 tenutosi a Napoli, Castel dell'Ovo nel 28 ottobre - 30 novembre 2005).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/114764
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact