Il saggio ricostruisce la storia della massoneria napoletana nel Settecento con ricchezza di riferimenti documentari e in una prospettiva interpretativa originale, in particolare dal punto di vista delle relazioni internazionali. La massoneria vi appare non solo come un aspetto fondamentale della vita politica e culturale del Settecento europeo, ma anche come uno strumento importante di intervento e di ridefinizione degli equilibri fra gli Stati.

La massoneria nel Regno di Napoli / Rao, ANNA MARIA. - STAMPA. - (2006), pp. 513-542.

La massoneria nel Regno di Napoli

RAO, ANNA MARIA
2006

Abstract

Il saggio ricostruisce la storia della massoneria napoletana nel Settecento con ricchezza di riferimenti documentari e in una prospettiva interpretativa originale, in particolare dal punto di vista delle relazioni internazionali. La massoneria vi appare non solo come un aspetto fondamentale della vita politica e culturale del Settecento europeo, ma anche come uno strumento importante di intervento e di ridefinizione degli equilibri fra gli Stati.
2006
9788806170318
La massoneria nel Regno di Napoli / Rao, ANNA MARIA. - STAMPA. - (2006), pp. 513-542.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/115018
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact