Sulla base delle rilevazioni ufficiali disponibili vengono evidenziate alcune delle caratteristiche principali assunte dall’immigrazione straniera nell’area romana. In primo luogo, si è in presenza di un fenomeno estremamente dinamico, che negli ultimi anni ha evidenziato un’ulteriore accelerazione del processo evolutivo. Ciò ha comportato una crescita dimensionale più sostenuta, con il conseguente aumento del peso della presenza straniera sulla popolazione totale, ma ha anche determinato rilevanti cambiamenti nelle caratteristiche dell’immigrazione. In particolare, si è fortemente modificata la composizione per paese d’origine, per effetto dello sviluppo e del consolidamento di flussi d’immigrazione provenienti da aree geografiche sinora solo marginalmente coinvolte nel processo di attrazione dell’area romana. Tale processo emerge con chiarezza dai dati ufficiali grazie ai risultati dell’ultima regolarizzazione del 2002 che, come è avvenuto per il resto del paese, ha permesso di sistemare dal punto di vista legale la posizione di migliaia di immigrati che già si trovavano a svolgere delle attività lavorative sul nostro territorio. La geografia del fenomeno è apparsa così profondamente cambiata, come d’altra parte si è verificato anche in altri paesi d’accoglimento dell’Europa meridionale. In effetti, siamo in presenza di un fenomeno in continuo divenire che, da una parte, riflette le nuove tendenze migratorie che appaiono sulla scena internazionale, e dall’altra, è condizionato dai processi di progressiva stabilizzazione delle collettività già insediatesi nelle aree di arrivo. Ciò comporta, come si è visto per la realtà della provincia di Roma, una dinamica naturale e familiare vivace e una conseguente crescita delle seconde generazioni e delle componenti più radicate e più legate al territorio d’arrivo. Sono realtà diverse e differenziate che esprimono bisogni disomogenei, a cui è necessario dare risposte articolate basate su strategie flessibili di intervento. In particolare, da una parte, si tratta di affrontare i problemi del primo accoglimento, dall’altra quelli connessi ad una effettiva integrazione nel tessuto produttivo e sociale della provincia romana. Il monitoraggio della situazione appare assolutamente necessario se si intende governare al meglio un fenomeno tanto dinamico e dalle molteplici sfaccettature, la cui conoscenza appare essenziale per far emergere i bisogni specifici e per affrontare in modo adeguato le aree problematiche. Solo in questo modo è possibile stimolare l’incontro positivo tra le necessità dei migranti e della popolazione locale, garantendo che il processo avvenga in modo tale da ridurre i potenziali conflitti massimizzandone gli indubbi benefici.

La presenza straniera nella Provincia di Roma / Aguiari, F.; Bonifazi, C.; Guarneri, A.; Strozza, Salvatore. - STAMPA. - (2005), pp. 33-74.

La presenza straniera nella Provincia di Roma

STROZZA, SALVATORE
2005

Abstract

Sulla base delle rilevazioni ufficiali disponibili vengono evidenziate alcune delle caratteristiche principali assunte dall’immigrazione straniera nell’area romana. In primo luogo, si è in presenza di un fenomeno estremamente dinamico, che negli ultimi anni ha evidenziato un’ulteriore accelerazione del processo evolutivo. Ciò ha comportato una crescita dimensionale più sostenuta, con il conseguente aumento del peso della presenza straniera sulla popolazione totale, ma ha anche determinato rilevanti cambiamenti nelle caratteristiche dell’immigrazione. In particolare, si è fortemente modificata la composizione per paese d’origine, per effetto dello sviluppo e del consolidamento di flussi d’immigrazione provenienti da aree geografiche sinora solo marginalmente coinvolte nel processo di attrazione dell’area romana. Tale processo emerge con chiarezza dai dati ufficiali grazie ai risultati dell’ultima regolarizzazione del 2002 che, come è avvenuto per il resto del paese, ha permesso di sistemare dal punto di vista legale la posizione di migliaia di immigrati che già si trovavano a svolgere delle attività lavorative sul nostro territorio. La geografia del fenomeno è apparsa così profondamente cambiata, come d’altra parte si è verificato anche in altri paesi d’accoglimento dell’Europa meridionale. In effetti, siamo in presenza di un fenomeno in continuo divenire che, da una parte, riflette le nuove tendenze migratorie che appaiono sulla scena internazionale, e dall’altra, è condizionato dai processi di progressiva stabilizzazione delle collettività già insediatesi nelle aree di arrivo. Ciò comporta, come si è visto per la realtà della provincia di Roma, una dinamica naturale e familiare vivace e una conseguente crescita delle seconde generazioni e delle componenti più radicate e più legate al territorio d’arrivo. Sono realtà diverse e differenziate che esprimono bisogni disomogenei, a cui è necessario dare risposte articolate basate su strategie flessibili di intervento. In particolare, da una parte, si tratta di affrontare i problemi del primo accoglimento, dall’altra quelli connessi ad una effettiva integrazione nel tessuto produttivo e sociale della provincia romana. Il monitoraggio della situazione appare assolutamente necessario se si intende governare al meglio un fenomeno tanto dinamico e dalle molteplici sfaccettature, la cui conoscenza appare essenziale per far emergere i bisogni specifici e per affrontare in modo adeguato le aree problematiche. Solo in questo modo è possibile stimolare l’incontro positivo tra le necessità dei migranti e della popolazione locale, garantendo che il processo avvenga in modo tale da ridurre i potenziali conflitti massimizzandone gli indubbi benefici.
2005
9788846472830
La presenza straniera nella Provincia di Roma / Aguiari, F.; Bonifazi, C.; Guarneri, A.; Strozza, Salvatore. - STAMPA. - (2005), pp. 33-74.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/115488
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact