Il volume, a partire dalla crescita esponenziale delle organizzazioni senza scopo di lucro finalizzate ad intervenire in favore di bisogni sociali di tradizionale pertinenza dell’apparato statale, effettua un esame della disciplina settoriale di riferimento e delle peculiarità della normativa concernente il fattore lavoro. In particolare, nella prima parte, identificate le attività in oggetto come terzo settore, si procede ad illustrare le potenzialità delle stesse in termini di concreta gestione di politiche statuali di intervento e di configurazione di un differente sistema sociale. La disamina prosegue quindi sul terreno più pertinente e specialistico delle forme di lavoro diffuse nel terzo settore: in tale ambito specifico, a partire dalla disciplina settoriale di riferimento (costituita in particolare dalle legge n. 266/1991 sulle organizzazioni di volontariato e dalla legge n. 381/1991 sulle cooperative sociali), viene sottoposto a disamina lo stato attuale di discipline già risalenti nel tempo, anche alla luce delle più recenti modifiche normative, allo scopo precipuo di proporre una differente regolamentazione del fattore lavoro e di verificare le potenzialità realmente esprimibili dalle stesse organizzazioni del terzo settore in termini occupazionali e di approdo ad un differente sistema di welfare

Il lavoro nel terzo settore. Occupazione, mercato e solidariet� / Lamberti, Mariorosario. - STAMPA. - (2005).

Il lavoro nel terzo settore. Occupazione, mercato e solidariet�

LAMBERTI, MARIOROSARIO
2005

Abstract

Il volume, a partire dalla crescita esponenziale delle organizzazioni senza scopo di lucro finalizzate ad intervenire in favore di bisogni sociali di tradizionale pertinenza dell’apparato statale, effettua un esame della disciplina settoriale di riferimento e delle peculiarità della normativa concernente il fattore lavoro. In particolare, nella prima parte, identificate le attività in oggetto come terzo settore, si procede ad illustrare le potenzialità delle stesse in termini di concreta gestione di politiche statuali di intervento e di configurazione di un differente sistema sociale. La disamina prosegue quindi sul terreno più pertinente e specialistico delle forme di lavoro diffuse nel terzo settore: in tale ambito specifico, a partire dalla disciplina settoriale di riferimento (costituita in particolare dalle legge n. 266/1991 sulle organizzazioni di volontariato e dalla legge n. 381/1991 sulle cooperative sociali), viene sottoposto a disamina lo stato attuale di discipline già risalenti nel tempo, anche alla luce delle più recenti modifiche normative, allo scopo precipuo di proporre una differente regolamentazione del fattore lavoro e di verificare le potenzialità realmente esprimibili dalle stesse organizzazioni del terzo settore in termini occupazionali e di approdo ad un differente sistema di welfare
2005
9788834857656
Il lavoro nel terzo settore. Occupazione, mercato e solidariet� / Lamberti, Mariorosario. - STAMPA. - (2005).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/116078
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact