Analisi del ruolo a scala urbana ed ambientale dei campanili della città di Napoli, elementi architettonici che per la loro intrinseca vocazione ad emergere dal contesto, costituiscono dei poli di attrazione dello sguardo, a partire dai quali il processo di riconoscimento procede per attribuzioni di significato anche all'immediato intorno urbano. Lo studio a scala ambientale, urbana ed architettonica dei campanili intesi quali parametri della trasformazione, è stato operato nel confronto delle diverse rappresentazioni della cartografia storica, approfondendone l'analisi da molteplici punti di vista in quanto presenze che scandiscono il disegno della città e ne connotano i luoghi, essendo oggetto limite tra lo spazio proprio dell'architettura e quello della forma urbana.
La permanenza dei segni di riconoscibilità nella trasformazione urbana / DI LUGGO, Antonella. - STAMPA. - si:(2005), pp. 391-394. (Intervento presentato al convegno Le vie dei Mercanti.Rappresentazione come governo della modificazione tenutosi a CAPRI (NA) nel 3/5 giugno 2004).
La permanenza dei segni di riconoscibilità nella trasformazione urbana
DI LUGGO, ANTONELLA
2005
Abstract
Analisi del ruolo a scala urbana ed ambientale dei campanili della città di Napoli, elementi architettonici che per la loro intrinseca vocazione ad emergere dal contesto, costituiscono dei poli di attrazione dello sguardo, a partire dai quali il processo di riconoscimento procede per attribuzioni di significato anche all'immediato intorno urbano. Lo studio a scala ambientale, urbana ed architettonica dei campanili intesi quali parametri della trasformazione, è stato operato nel confronto delle diverse rappresentazioni della cartografia storica, approfondendone l'analisi da molteplici punti di vista in quanto presenze che scandiscono il disegno della città e ne connotano i luoghi, essendo oggetto limite tra lo spazio proprio dell'architettura e quello della forma urbana.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.