La narrazione storiografica cambia, nel settecento, assumendo caratteristiche che sono riscontrabili anche nella narrativa di finzione e che Gallie ha definito "followability", pur senza vederne l'origine in un determinato periodo storico. Koselleck ha invece notato questa discontinuità, ma non ne ha descritto la morfologia.
Narrazione e temporalità: alcune considerazioni in merito alle teorie di W.B. Gallie e R. Koselleck" / Loretelli, ROSA MARIA. - (2007). (Intervento presentato al convegno Le metamorfosi dei linguaggi nel settecento europeo tenutosi a Ostuni nel 31 maggio-2 giugno).
Narrazione e temporalità: alcune considerazioni in merito alle teorie di W.B. Gallie e R. Koselleck"
LORETELLI, ROSA MARIA
2007
Abstract
La narrazione storiografica cambia, nel settecento, assumendo caratteristiche che sono riscontrabili anche nella narrativa di finzione e che Gallie ha definito "followability", pur senza vederne l'origine in un determinato periodo storico. Koselleck ha invece notato questa discontinuità, ma non ne ha descritto la morfologia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.