Lo sviluppo futuro dei motori a combustione interna si avvarrà di una forte integrazione di diverse soluzioni architetturali (sovralimentazione, sistemi di fasatura variabile, EGR, sistemi di iniezione, sistemi di post-trattamento), necessari per la realizzazione di sistemi di combustione innovativi per la riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti. Tali soluzioni saranno applicate indifferentemente ai motori ad accensione comandata e per compressione. L’obiettivo principale del progetto di ricerca sarà pertanto la conduzione di studi a carattere sperimentale e numerico finalizzati allo sviluppo di componenti e metodologie per l’analisi di motori sovralimentati. Più in particolare ci si focalizzerà sui motori ‘downsized’ alimentati a benzina e su quelli ad accensione per compressione operanti in modalità HCCI. Ciò consentirà di fornire alle altre U.O. impegnate nel progetto Nazionale e più direttamente coinvolte nello studio ed ottimizzazione del processo di combustione (Lecce, Milano, Torino e Pisa), utili informazioni sulle problematiche di regolazione e controllo dell’intero sistema motore-collettori-sovralimentatore.

Sviluppo sperimentale ed analisi modellistica di sistemi di sovralimentazione per motori 'downsized' ad accensione comandata a fasatura variabile o ad accensione per compressione operanti in modalita' HCCI / Bozza, Fabio. - (2006). (Intervento presentato al convegno ANALISI SPERIMENTALE E SIMULAZIONE NUMERICA DI SISTEMI INNOVATIVI "FUEL NEUTRAL" PER LO SVILUPPO ED IL CONTROLLO DI MOTORI AUTOMOBILISTICI A BASSISSIME EMISSIONI nel Novembre 2006).

Sviluppo sperimentale ed analisi modellistica di sistemi di sovralimentazione per motori 'downsized' ad accensione comandata a fasatura variabile o ad accensione per compressione operanti in modalita' HCCI

BOZZA, FABIO
2006

Abstract

Lo sviluppo futuro dei motori a combustione interna si avvarrà di una forte integrazione di diverse soluzioni architetturali (sovralimentazione, sistemi di fasatura variabile, EGR, sistemi di iniezione, sistemi di post-trattamento), necessari per la realizzazione di sistemi di combustione innovativi per la riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti. Tali soluzioni saranno applicate indifferentemente ai motori ad accensione comandata e per compressione. L’obiettivo principale del progetto di ricerca sarà pertanto la conduzione di studi a carattere sperimentale e numerico finalizzati allo sviluppo di componenti e metodologie per l’analisi di motori sovralimentati. Più in particolare ci si focalizzerà sui motori ‘downsized’ alimentati a benzina e su quelli ad accensione per compressione operanti in modalità HCCI. Ciò consentirà di fornire alle altre U.O. impegnate nel progetto Nazionale e più direttamente coinvolte nello studio ed ottimizzazione del processo di combustione (Lecce, Milano, Torino e Pisa), utili informazioni sulle problematiche di regolazione e controllo dell’intero sistema motore-collettori-sovralimentatore.
2006
Sviluppo sperimentale ed analisi modellistica di sistemi di sovralimentazione per motori 'downsized' ad accensione comandata a fasatura variabile o ad accensione per compressione operanti in modalita' HCCI / Bozza, Fabio. - (2006). (Intervento presentato al convegno ANALISI SPERIMENTALE E SIMULAZIONE NUMERICA DI SISTEMI INNOVATIVI "FUEL NEUTRAL" PER LO SVILUPPO ED IL CONTROLLO DI MOTORI AUTOMOBILISTICI A BASSISSIME EMISSIONI nel Novembre 2006).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/324362
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact