Realizzazione di una sistema per la didattica sperimentale in rete attraverso l'interconnessione di laboratori. Questi progetti, per i quali fu stato attivato un finanziamento complessivo di circa 11 Miliardi su fondi MURST e CIPE, sono stati il frutto di una collaborazione tra i Consorzi Interuniversitari sull’Ingegneria Informatica (CINI) e delle Telecomunicazioni (CNIT) e prevedevano la realizzazione di un laboratorio nazionale sulle Tecnologie delle Informazione (del quale è stato Direttore) ed una infrastruttura di rete a larga banda per la sperimentazione di tecnologie per la didattica remota. Per tali progetti Giorgio Ventre ha curato la stesura del programma di ricerche e dell’architettura di rete nonché la redazione del progetto esecutivo. Egli è anche stato responsabile di uno dei workpackage.
LABNET2 / Ventre, Giorgio. - (2000).
LABNET2
VENTRE, GIORGIO
2000
Abstract
Realizzazione di una sistema per la didattica sperimentale in rete attraverso l'interconnessione di laboratori. Questi progetti, per i quali fu stato attivato un finanziamento complessivo di circa 11 Miliardi su fondi MURST e CIPE, sono stati il frutto di una collaborazione tra i Consorzi Interuniversitari sull’Ingegneria Informatica (CINI) e delle Telecomunicazioni (CNIT) e prevedevano la realizzazione di un laboratorio nazionale sulle Tecnologie delle Informazione (del quale è stato Direttore) ed una infrastruttura di rete a larga banda per la sperimentazione di tecnologie per la didattica remota. Per tali progetti Giorgio Ventre ha curato la stesura del programma di ricerche e dell’architettura di rete nonché la redazione del progetto esecutivo. Egli è anche stato responsabile di uno dei workpackage.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.