Nell’ambito di un progetto interregionale, si sta procedendo all’individuazione dei punti critici per il benessere animale nell’allevamento biologico. L’indagine prevede l’identificazione delle tipologie aziendali prevalenti per ciascuna delle specie animali considerate (bovini, bufali, ovi-caprini, suini e broilers). In base ai risultati ottenuti è in corso di messa a punto una scheda di valutazione del benessere per ciascuna specie animale caratterizzata da rilievi diretti ed indiretti sui punti ritenuti critici nelle condizioni di allevamento biologico. La ricerca prevede, inoltre, la quantizzazione degli effetti della sostituzione della soia con altre leguminose sulla produzione quanti-qualitativa del latte bufalino.
Analisi di sistemi aziendali mediante il confronto di diverse tipologie riferite all'allevamento bovino da carne e da latte, ovino, suino ed avicolo Sottoprogetto 2 - Allevamenti bovini e bufalini da latte Sottoprogetto 10 - Benessere animale / DE ROSA, Giuseppe. - (2005). (Intervento presentato al convegno Efficienza, Qualità e Innovazione nella Zootecnia Biologica nel 2 agosto 2005).
Analisi di sistemi aziendali mediante il confronto di diverse tipologie riferite all'allevamento bovino da carne e da latte, ovino, suino ed avicolo Sottoprogetto 2 - Allevamenti bovini e bufalini da latte Sottoprogetto 10 - Benessere animale
DE ROSA, GIUSEPPE
2005
Abstract
Nell’ambito di un progetto interregionale, si sta procedendo all’individuazione dei punti critici per il benessere animale nell’allevamento biologico. L’indagine prevede l’identificazione delle tipologie aziendali prevalenti per ciascuna delle specie animali considerate (bovini, bufali, ovi-caprini, suini e broilers). In base ai risultati ottenuti è in corso di messa a punto una scheda di valutazione del benessere per ciascuna specie animale caratterizzata da rilievi diretti ed indiretti sui punti ritenuti critici nelle condizioni di allevamento biologico. La ricerca prevede, inoltre, la quantizzazione degli effetti della sostituzione della soia con altre leguminose sulla produzione quanti-qualitativa del latte bufalino.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.