Il testo propone una metodologia per la definizione delle procedure di gestione e la valorizzazione del patrimonio delle aree protette con particolare attenzione agli aspetti inerenti gli interventi di recupero e riqualificazione edilizia ed agli aspetti normativi e procedurali specifici. Le ricerche condotte sulla gestione del patrimonio delle aree protette mettono in luce la necessità di elaborare strumenti per il controllo degli interventi sul patrimonio esistente, in grado di supportare e contemperare i processi di tutela e conservazione con le istanze di crescita e sviluppo locale. Si propone a tal fine una rilettura del processo edilizio sul costruito in rapporto agli strumenti normativi vigenti ed alle istanze culturali di settore.

Il recupero edilizio nelle aree protetteNorme e strumenti di programmazione,progettazione ed esecuzione / DE JOANNA, Paola. - STAMPA. - (2010).

Il recupero edilizio nelle aree protetteNorme e strumenti di programmazione,progettazione ed esecuzione

DE JOANNA, PAOLA
2010

Abstract

Il testo propone una metodologia per la definizione delle procedure di gestione e la valorizzazione del patrimonio delle aree protette con particolare attenzione agli aspetti inerenti gli interventi di recupero e riqualificazione edilizia ed agli aspetti normativi e procedurali specifici. Le ricerche condotte sulla gestione del patrimonio delle aree protette mettono in luce la necessità di elaborare strumenti per il controllo degli interventi sul patrimonio esistente, in grado di supportare e contemperare i processi di tutela e conservazione con le istanze di crescita e sviluppo locale. Si propone a tal fine una rilettura del processo edilizio sul costruito in rapporto agli strumenti normativi vigenti ed alle istanze culturali di settore.
2010
9788856834666
Il recupero edilizio nelle aree protetteNorme e strumenti di programmazione,progettazione ed esecuzione / DE JOANNA, Paola. - STAMPA. - (2010).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/391281
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact