Il senso di comunità (SC) rappresenta uno dei costrutti principali della psicologia di comunità ed è stato di recente applicato a contesti educativi come la scuola, intesa come ambiente di apprendimento non solo di contenuti scolastici ma anche di regole, valori e codici di comportamento, tramite la partecipazione attiva ad attività condivise e a interscambi sociali da parte dei diversi componenti (Albanesi, Marcon e Cicognani, 2007; Vieno, 2005). Anche in ambito italiano alcuni studi si sono dedicati alla messa a punto di strumenti di rilevazione di tale costrutto in adolescenti (Cicognani, Albanesi e Zani, 2006), caratterizzati da specifici compiti di sviluppo, tra cui la conquista di una identità autonoma contemperata con la necessità di poter fare affidamento su una solida e fitta rete di relazioni supportive, di tipo orizzontale e verticale, funzionali al senso di integrazione e di sicurezza in ambienti sociali sempre più caratterizzati da complessità e incertezza (Zani, Cicognani e Pietrantoni, 2003). Vengono presentati i risultati di uno studio volto a verificare la validità e l’affidabilità di uno strumento di misura del senso di comunità riferito al contesto classe negli adolescenti, sviluppato a partire dalla Scala sul SC di Cicognani e coll. (2006). Inoltre, lo studio si è proposto di indagare le associazioni esistenti tra SC e percezioni del clima scolastico, dell’efficacia scolastica nella tutela dei diritti degli studenti, della giustizia e del benessere. Sono stati coinvolti 390 studenti di scuola media superiore, ai quali sono stati proposti diversi strumenti: la Scala sul SC in adolescenza riferita alla classe (adattamento di Petrillo, Capone e Donizzetti, 2011); le Scale sul Rapporto con i compagni e sul Rapporto con gli insegnanti, tratte dal Questionario sulla Situazione Scolastica (Santinello e Bertarelli, 2000); la Scala sulla Giustizia percepita in classe (Gouveia-Pereira, 2003); la Scala di Efficacia Scolastica nella tutela dei Diritti dei Minori (Petrillo, Capone, 2011); la Scala sul Benessere percepito (Keyes, 2005, adattamento italiano di Albanesi, Cicognani e Zani, 2007). I risultati di analisi fattoriali esplorative e confermative hanno evidenziato la multidimensionalità del SC come da noi rilevato: i cinque fattori emersi sono in linea con quelli dello studio di riferimento, benché alcuni item siano stati eliminati o si siano collocati su fattori diversi (varianza totale = 60.63%; α = .93). I risultati delle analisi correlazionali hanno evidenziato l’esistenza di associazioni significative tra il SC e gli altri costrutti, particolarmente con i rapporti con i compagni, l’efficacia scolastica, la dimensione relazionale della giustizia e il benessere. Infine, differenze significative si sono evidenziate tra sottogruppi differenziati per genere, età e tipo di scuola, con valori più elevati del SC nelle ragazze, nei più giovani e nei liceali, sia pure limitatamente a specifiche sub-dimensioni.

Senso di comunità in classe: problemi di misura e relazioni con le percezioni di giustizia e benessere degli studenti / Petrillo, Giovanna; Capone, Vincenza; Donizzetti, ANNA ROSA. - (2011). (Intervento presentato al convegno La prevenzione nella scuola e nella comunità. Qualità in azione tenutosi a Padova nel 23-25 giugno 2011).

Senso di comunità in classe: problemi di misura e relazioni con le percezioni di giustizia e benessere degli studenti

PETRILLO, GIOVANNA;CAPONE, Vincenza;DONIZZETTI, ANNA ROSA
2011

Abstract

Il senso di comunità (SC) rappresenta uno dei costrutti principali della psicologia di comunità ed è stato di recente applicato a contesti educativi come la scuola, intesa come ambiente di apprendimento non solo di contenuti scolastici ma anche di regole, valori e codici di comportamento, tramite la partecipazione attiva ad attività condivise e a interscambi sociali da parte dei diversi componenti (Albanesi, Marcon e Cicognani, 2007; Vieno, 2005). Anche in ambito italiano alcuni studi si sono dedicati alla messa a punto di strumenti di rilevazione di tale costrutto in adolescenti (Cicognani, Albanesi e Zani, 2006), caratterizzati da specifici compiti di sviluppo, tra cui la conquista di una identità autonoma contemperata con la necessità di poter fare affidamento su una solida e fitta rete di relazioni supportive, di tipo orizzontale e verticale, funzionali al senso di integrazione e di sicurezza in ambienti sociali sempre più caratterizzati da complessità e incertezza (Zani, Cicognani e Pietrantoni, 2003). Vengono presentati i risultati di uno studio volto a verificare la validità e l’affidabilità di uno strumento di misura del senso di comunità riferito al contesto classe negli adolescenti, sviluppato a partire dalla Scala sul SC di Cicognani e coll. (2006). Inoltre, lo studio si è proposto di indagare le associazioni esistenti tra SC e percezioni del clima scolastico, dell’efficacia scolastica nella tutela dei diritti degli studenti, della giustizia e del benessere. Sono stati coinvolti 390 studenti di scuola media superiore, ai quali sono stati proposti diversi strumenti: la Scala sul SC in adolescenza riferita alla classe (adattamento di Petrillo, Capone e Donizzetti, 2011); le Scale sul Rapporto con i compagni e sul Rapporto con gli insegnanti, tratte dal Questionario sulla Situazione Scolastica (Santinello e Bertarelli, 2000); la Scala sulla Giustizia percepita in classe (Gouveia-Pereira, 2003); la Scala di Efficacia Scolastica nella tutela dei Diritti dei Minori (Petrillo, Capone, 2011); la Scala sul Benessere percepito (Keyes, 2005, adattamento italiano di Albanesi, Cicognani e Zani, 2007). I risultati di analisi fattoriali esplorative e confermative hanno evidenziato la multidimensionalità del SC come da noi rilevato: i cinque fattori emersi sono in linea con quelli dello studio di riferimento, benché alcuni item siano stati eliminati o si siano collocati su fattori diversi (varianza totale = 60.63%; α = .93). I risultati delle analisi correlazionali hanno evidenziato l’esistenza di associazioni significative tra il SC e gli altri costrutti, particolarmente con i rapporti con i compagni, l’efficacia scolastica, la dimensione relazionale della giustizia e il benessere. Infine, differenze significative si sono evidenziate tra sottogruppi differenziati per genere, età e tipo di scuola, con valori più elevati del SC nelle ragazze, nei più giovani e nei liceali, sia pure limitatamente a specifiche sub-dimensioni.
2011
Senso di comunità in classe: problemi di misura e relazioni con le percezioni di giustizia e benessere degli studenti / Petrillo, Giovanna; Capone, Vincenza; Donizzetti, ANNA ROSA. - (2011). (Intervento presentato al convegno La prevenzione nella scuola e nella comunità. Qualità in azione tenutosi a Padova nel 23-25 giugno 2011).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/393780
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact