Il prof. Antonino Terranova della facoltà di Architettura di Roma è noto per la sua inclinazione verso lo studio delle teorie del progetto con ampi riferimenti all'estetica dell'architettura. Il seminario si è rivolto quindi ad analizzare il percorso tra le teorie del progetto nel passato e quelle contemporanee con numerosi esempi di architetture, mettendo in luce il carattere autoanalitico dell'architettura, ovvero delle opere di architettura contemporanee, rivolte a definire una autonomia della forma e del linguaggio costruttivo con cui aprirsi al fruitore rispetto alle armonie formali dell'architettura passata riferite sempre ad un principio assoluto, metafisico.
Pensiero critico e pensiero mitico nel mondo contemporaneo / Cuomo, Alberto. - (2008).
Pensiero critico e pensiero mitico nel mondo contemporaneo
CUOMO, ALBERTO
2008
Abstract
Il prof. Antonino Terranova della facoltà di Architettura di Roma è noto per la sua inclinazione verso lo studio delle teorie del progetto con ampi riferimenti all'estetica dell'architettura. Il seminario si è rivolto quindi ad analizzare il percorso tra le teorie del progetto nel passato e quelle contemporanee con numerosi esempi di architetture, mettendo in luce il carattere autoanalitico dell'architettura, ovvero delle opere di architettura contemporanee, rivolte a definire una autonomia della forma e del linguaggio costruttivo con cui aprirsi al fruitore rispetto alle armonie formali dell'architettura passata riferite sempre ad un principio assoluto, metafisico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.