Sfoglia
Terzo sesso: riflessioni interdisciplinari dal mondo antico alla sentenza 143/2024 della Corte Costituzionale
2025 Galgano, Francesca
Lezione in inglese di 2 ore, il 16/5/2024, sul tema “Proposal for the DIRECTIVE OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL on improving working conditions in platform work”, nell’ambito del modulo “Legal aspects of Artificial Intelligence” del master di 1° livello HCAIM, “Human-Centered Artificial Intelligence”, organizzato nell’anno accademico 2023/24
2024 Cordella, Costantino
Lezione in inglese di 2 ore, il 9/5/2024, sul tema “Il concept of worker in European Labour Law”, nell’ambito del modulo “Legal aspects of Artificial Intelligence” del master di 1° livello HCAIM, “Human-Centered Artificial Intelligence”, organizzato nell’anno accademico 2023/24;
2024 Cordella, Costantino
La legge di bilancio tra ordinamento interno ed europeo
2025 Montesano, Annachiara
L’influenza del diritto interno sul diritto internazionale
2023 Marotti, Loris
Recenti tendenze in materia di trattati e mutamento delle circostanze
2024 Marotti, Loris
What is a Legal Concept of International Organization for?
2024 Marotti, Loris
Recenti tendenze in tema di misure cautelari nel contenzioso interstatale
2024 Marotti, Loris
Nuovo assetto territoriale: dalla 'città-stato' allo 'stato-impero'
2024 DI PINTO, Loredana
Tributi locali
2025 Bisogno, Marina
I nuovi diritti nella giurisprudenza della Corte costituzionale
2025 Ferraro, Francesca
Titolo V della Costituzione e i conflitti
2025 Ferraro, Francesca
Lo sviluppo del rito processuale in età repubblicana: la nascita del processo formulare
2024 Corbo, Chiara
Alcune osservazioni sulla lex Acilia repetundarum
2024 Corbo, Chiara
PhDay - Incontro di Orientamento rivolto agli studenti del V anno della Laurea Magistrale in Giurisprudenza
2024 Iovane, Massimo
(2024) Seminario dal titolo «Principio del contraddittorio e processo costituzionale» nell’ambito del Corso di Dottorato «Diritti umani. Teoria storia e prassi», 16 aprile 2024.
2024 Lieto, Sara
(2023) Relazione alla Tavola Rotonda di presentazione del libro di Geminello Preterossi «Teologia politica e diritto», Laterza Roma-Bari, 2022, dal titolo «Stato di eccezione, principio di sovranità e costituzione materiale», 20 giugno 2023, ore 10.00, Dipartimento di Giurisprudenza, Aula Biblioteca Guarino, Università di Napoli Federico II.
2023 Lieto, Sara
(2023) Intervento al Convegno «L’evoluzione degli organi di garanzia costituzionale in Italia: Presidente della Repubblica e Corte costituzionale», Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Napoli Federico II, 18 aprile 2023, aula Pessina, titolo dell’intervento: «Il rapporto tra il giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo e il controllo di costituzionalità delle leggi: contaminazioni e ripercussioni sulla forma di governo».
2023 Lieto, Sara
(2022), Seminario con il Prof. G. Balbi, «L’inammissibilità dei due quesiti referendari sul “fine vita” e sulla “cannabis”: sentenze n.n. 50 e 51 del 2022 della Corte costituzionale», nell’ambito del Ciclo di Seminari del Prof. A. Lucarelli dal titolo «La Costituzione vivente: dialogando con gli studenti», 28 aprile 2022.
2022 Lieto, Sara
Towards an “Algorithm Constitutional by Design”
2025 Tuozzo, Michela
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 8 Altro non ministeriale2849
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025511
- 2010 - 20191272
- 2000 - 20091043
- 1990 - 199920
- 1980 - 19892
- 1972 - 19791
Keyword
- Giovanni Pontano22
- management20
- Architettura16
- Napoli13
- architettura9
- letteratura umanistica9
- diritto8
- diritto inglese8
- Iacopo Sannazaro8
- Rilievo8
Lingua
- ita1651
- eng308
- lat87
- fre77
- spa34
- cat4
- ger4
- grc2
- ara1
- ile1
Accesso al fulltext
- no fulltext2507
- open297
- reserved26
- restricted16
- partially open3