Nell'ultimo decennio si è verificato un processo di sostanziale trasformazione del "fare scuola" che nella riorganizzazione complessiva della didattica delle facoltà ha fatto tornare a riflettere sulla necessità di un progetto formativo che dovesse contemplare anche un progetto educativo alla conoscenza. L'intervento ripercorre i punti principali di questa nuova organizzazione della didattica rispetto alla costruzione della figura dell'Ingegnere-Architettoe alla necessaria integrazione tra le discipline del progetto.
La didattica del progetto di architettura: nuove prospettive / Bruni, Francesca. - STAMPA. - 01:(2006), pp. 9-14.
La didattica del progetto di architettura: nuove prospettive
BRUNI, FRANCESCA
2006
Abstract
Nell'ultimo decennio si è verificato un processo di sostanziale trasformazione del "fare scuola" che nella riorganizzazione complessiva della didattica delle facoltà ha fatto tornare a riflettere sulla necessità di un progetto formativo che dovesse contemplare anche un progetto educativo alla conoscenza. L'intervento ripercorre i punti principali di questa nuova organizzazione della didattica rispetto alla costruzione della figura dell'Ingegnere-Architettoe alla necessaria integrazione tra le discipline del progetto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.