Si analizza la figura dell'arcivescovo Dunstan di Canterbury attraverso le cinque biografie tramandatesi. Ne emerge un nuovo ritratto di un futuro santo che aveva realizzato anche opere d'arte, come se la produzione di oggetti d'arte potesse non essere disgiunta dalla santità.
Dunstan di Canterbury (958-988) e il mito dell'artista santo nel Medioevo occidentale / Lucherini, Vincenza. - (2007). (Intervento presentato al convegno Medioevo: arte e storia tenutosi a Parma nel settembre 2007).
Dunstan di Canterbury (958-988) e il mito dell'artista santo nel Medioevo occidentale
LUCHERINI, VINCENZA
2007
Abstract
Si analizza la figura dell'arcivescovo Dunstan di Canterbury attraverso le cinque biografie tramandatesi. Ne emerge un nuovo ritratto di un futuro santo che aveva realizzato anche opere d'arte, come se la produzione di oggetti d'arte potesse non essere disgiunta dalla santità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.