Nella comunicazione si prende in esame la topografia di un corpo di fabbrica perfettamente parallelo alla chiesa di Santa Chiara, nel quale due ambienti comunicanti furono destinati a refettorio e a sala capitolare dei frati minori. Si analizzano poi le pitture che ancora decorano questi ambienti.
Il refettorio e il capitolo del monastero maschile di Santa Chiara: l'impianto topografico e le scelte decorative / Lucherini, Vincenza. - (2011). (Intervento presentato al convegno Committenza artistica, vita religiosa e progettualità politica nella Napoli di Roberto d'Angiò e Sancia di Maiorca tenutosi a Napoli nel aprile 2011).
Il refettorio e il capitolo del monastero maschile di Santa Chiara: l'impianto topografico e le scelte decorative
LUCHERINI, VINCENZA
2011
Abstract
Nella comunicazione si prende in esame la topografia di un corpo di fabbrica perfettamente parallelo alla chiesa di Santa Chiara, nel quale due ambienti comunicanti furono destinati a refettorio e a sala capitolare dei frati minori. Si analizzano poi le pitture che ancora decorano questi ambienti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.