il volume raccoglie l'esperienza tra il modno della ricerca scietnifica e della formazione imprednitoriale con il settore produttivo primario e dell'industria ad esso collegato in Campania nel comparto zootecnico bufalino. Lo studio costituisce, inoltre, un primo bilancio delle attività pianificate sulla base dell'apporto scientifico delle discipline che vanno dalla Scienza del suolo, alle Scienze zootecniche, della Progettazione architettonica e Costruzioni rurali al Disegno industriale fino ai temi della Valorizzazione paesaggistica del territorio agricolo in piana casertana.

Valorizzazione, innovazione e formazione. Il paesaggio agrario / Buondonno, Emma. - 1:(2004).

Valorizzazione, innovazione e formazione. Il paesaggio agrario

BUONDONNO, EMMA
2004

Abstract

il volume raccoglie l'esperienza tra il modno della ricerca scietnifica e della formazione imprednitoriale con il settore produttivo primario e dell'industria ad esso collegato in Campania nel comparto zootecnico bufalino. Lo studio costituisce, inoltre, un primo bilancio delle attività pianificate sulla base dell'apporto scientifico delle discipline che vanno dalla Scienza del suolo, alle Scienze zootecniche, della Progettazione architettonica e Costruzioni rurali al Disegno industriale fino ai temi della Valorizzazione paesaggistica del territorio agricolo in piana casertana.
2004
9788885663534
Valorizzazione, innovazione e formazione. Il paesaggio agrario / Buondonno, Emma. - 1:(2004).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/420596
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact