ho esposto il rapporto tra la mistica napoletana Maria Luisa Ascione e i suoi confessori, evidenziando il ruolo censorio esercitato da questi sulla sua scrittura e sulle sue "ilustrazioni" bibliche

differenziate strategie comunicative tra una mistica e il suo padre spirituale: il caso delle "illustrazioni della Bibbia" di Maria Luisa Ascione / Valerio, Adriana. - (2010). (Intervento presentato al convegno lingue e testi delle riforme cattoliche in europa e nelle americhe secc. xvi-xxi tenutosi a Napoli - università orientale nel 4-6 novembre).

differenziate strategie comunicative tra una mistica e il suo padre spirituale: il caso delle "illustrazioni della Bibbia" di Maria Luisa Ascione

VALERIO, ADRIANA
2010

Abstract

ho esposto il rapporto tra la mistica napoletana Maria Luisa Ascione e i suoi confessori, evidenziando il ruolo censorio esercitato da questi sulla sua scrittura e sulle sue "ilustrazioni" bibliche
2010
differenziate strategie comunicative tra una mistica e il suo padre spirituale: il caso delle "illustrazioni della Bibbia" di Maria Luisa Ascione / Valerio, Adriana. - (2010). (Intervento presentato al convegno lingue e testi delle riforme cattoliche in europa e nelle americhe secc. xvi-xxi tenutosi a Napoli - università orientale nel 4-6 novembre).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/430063
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact