Il trasferimento dei diritti edificatori è uno strumento efficace per realizzare interventi di riqualificazione ambientale e paesaggistica. tuttavia la sua applicazione non è sempre facile perchè incontra delle resistenze da parte dei proprietari degli immobili. In questa analisi, fondandosi su un reale processo di pianificazione, intrapreso all'interno di una convenzione tra Comune ed Università, si mettono a fuoco quali sono gli ostacoli all'attuazione.

Difficoltà nell'attuazione delle politiche di trasferimento dei diritti edificatori. Un caso di ricerca azione per la riqualificazione di area costiera / Moccia, FRANCESCO DOMENICO. - STAMPA. - (2012), pp. 295-319.

Difficoltà nell'attuazione delle politiche di trasferimento dei diritti edificatori. Un caso di ricerca azione per la riqualificazione di area costiera

MOCCIA, FRANCESCO DOMENICO
2012

Abstract

Il trasferimento dei diritti edificatori è uno strumento efficace per realizzare interventi di riqualificazione ambientale e paesaggistica. tuttavia la sua applicazione non è sempre facile perchè incontra delle resistenze da parte dei proprietari degli immobili. In questa analisi, fondandosi su un reale processo di pianificazione, intrapreso all'interno di una convenzione tra Comune ed Università, si mettono a fuoco quali sono gli ostacoli all'attuazione.
2012
9788820757793
Difficoltà nell'attuazione delle politiche di trasferimento dei diritti edificatori. Un caso di ricerca azione per la riqualificazione di area costiera / Moccia, FRANCESCO DOMENICO. - STAMPA. - (2012), pp. 295-319.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/475937
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact