Utilizzando prevalentemente gli atti giudiziari presenti presso alcuni tribunali italiani (prevalentemente a Milano e Napoli), questo lavoro cerca di analizzare il fenomeno delle tangenti nel contesto delle profonde trasformazioni del sistema politico italiano tra il 1975 ed il 1992. La crisi dei partiti, infatti, si inserisce nella radicale riorganizzazione del consenso che si è potuta verificare in Italia.

Clientelismo. Tradizione e trasformazione della politica italiana 1975-1992 / Musella, Luigi. - STAMPA. - (2000).

Clientelismo. Tradizione e trasformazione della politica italiana 1975-1992

MUSELLA, LUIGI
2000

Abstract

Utilizzando prevalentemente gli atti giudiziari presenti presso alcuni tribunali italiani (prevalentemente a Milano e Napoli), questo lavoro cerca di analizzare il fenomeno delle tangenti nel contesto delle profonde trasformazioni del sistema politico italiano tra il 1975 ed il 1992. La crisi dei partiti, infatti, si inserisce nella radicale riorganizzazione del consenso che si è potuta verificare in Italia.
2000
8871883942
Clientelismo. Tradizione e trasformazione della politica italiana 1975-1992 / Musella, Luigi. - STAMPA. - (2000).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/482875
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact