Gli Autori svolgono approfondite riflessioni medico-legali sui problemi che l’implantoprotesi pone in tema di responsabilità professionale, danno da insuccesso, prospettive di durata del trattamento, proponibilità dello stesso in ambito risarcitorio/indennitario, linee guida diagnostico-terapeutiche, sperimentazione, rapporti con l’ortodonzia. Per ognuno di tali argomenti illustrano lo stato delle acquisizioni di dottrina e prospettano, ove se ne pongono possibilità e spazi operativi, loro personali orientamenti alla luce delle esperienze acquisite in ambito clinico e medico-legale.
Implantologia e medicina legale: stato dell’arte e nuove prospettive / Buccelli, Claudio; Laino, Alberto; Zarrelli, C.. - STAMPA. - (2008), pp. 1-30.
Implantologia e medicina legale: stato dell’arte e nuove prospettive
BUCCELLI, CLAUDIO;LAINO, ALBERTO;
2008
Abstract
Gli Autori svolgono approfondite riflessioni medico-legali sui problemi che l’implantoprotesi pone in tema di responsabilità professionale, danno da insuccesso, prospettive di durata del trattamento, proponibilità dello stesso in ambito risarcitorio/indennitario, linee guida diagnostico-terapeutiche, sperimentazione, rapporti con l’ortodonzia. Per ognuno di tali argomenti illustrano lo stato delle acquisizioni di dottrina e prospettano, ove se ne pongono possibilità e spazi operativi, loro personali orientamenti alla luce delle esperienze acquisite in ambito clinico e medico-legale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.