Il concetto di sostenibilità, nella sua complessa accezione, deve tener conto dei diversi aspetti legati alla ricerca delle relazioni che intercorrono tra sostenibilità ambientale, sociale, territoriale, economica e politica. Attraverso un approccio valutativo integrato, in grado di porre in essere le relazioni tra i modelli di intervento della società insediata e l’ambiente naturale e costruito, nonché di attivare equilibri dinamici e durevoli fra sistema socio-culturale, sistema economico e sistema naturale, è stata elaborata una struttura metodologica finalizzata allo studio dei sistemi alternativi di mobilità e di accessibilità nel territorio della Penisola Sorrentina. Con riferimento ai principi ed ai contenuti propri della Valutazione ambientale strategica e della Valutazione di Impatto Ambientale, ed evidenziando l’esigenza di definire ipotesi progettuali che possano essere espressione di scelte integrate, è stato articolato un processo di valutazione che riconosce il territorio come risorsa fondativa dello sviluppo ed identifica delle proposte di intervento in grado di riflettere in modo sinergico le diverse accezioni di sostenibilità.

Valutazioni integrate ed approcci metodologici per la sostenibilità del territorio / Cerreta, Maria; DE TORO, Pasquale. - In: AESTIMUM. - ISSN 1592-6117. - (2002), pp. 405-423. (Intervento presentato al convegno La valutazione degli investimenti sul territorio tenutosi a Venezia nel 11 ottobre 2002).

Valutazioni integrate ed approcci metodologici per la sostenibilità del territorio

CERRETA, MARIA;DE TORO, PASQUALE
2002

Abstract

Il concetto di sostenibilità, nella sua complessa accezione, deve tener conto dei diversi aspetti legati alla ricerca delle relazioni che intercorrono tra sostenibilità ambientale, sociale, territoriale, economica e politica. Attraverso un approccio valutativo integrato, in grado di porre in essere le relazioni tra i modelli di intervento della società insediata e l’ambiente naturale e costruito, nonché di attivare equilibri dinamici e durevoli fra sistema socio-culturale, sistema economico e sistema naturale, è stata elaborata una struttura metodologica finalizzata allo studio dei sistemi alternativi di mobilità e di accessibilità nel territorio della Penisola Sorrentina. Con riferimento ai principi ed ai contenuti propri della Valutazione ambientale strategica e della Valutazione di Impatto Ambientale, ed evidenziando l’esigenza di definire ipotesi progettuali che possano essere espressione di scelte integrate, è stato articolato un processo di valutazione che riconosce il territorio come risorsa fondativa dello sviluppo ed identifica delle proposte di intervento in grado di riflettere in modo sinergico le diverse accezioni di sostenibilità.
2002
Valutazioni integrate ed approcci metodologici per la sostenibilità del territorio / Cerreta, Maria; DE TORO, Pasquale. - In: AESTIMUM. - ISSN 1592-6117. - (2002), pp. 405-423. (Intervento presentato al convegno La valutazione degli investimenti sul territorio tenutosi a Venezia nel 11 ottobre 2002).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/510172
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact