Obiettivo principale del progetto è lo sviluppo di nuovi agenti diagnostici per la rilevazione dei trombi, usando un approccio molecolare. Il progetto si propone, in particolare, di sviluppare nuovi composti di basso peso molecolare, che (i) siano in grado di legare, con elevate affinità e selettività, la trombina intrappolata nei trombi ed inibire la loro crescita; (ii) presentino nella loro struttura un’opportuna sonda, che possa essere utilizzata per la rilevazione dei trombi. I nuovi composti saranno progettati utilizzando quale punto di partenza: • inibitori sintetici della trombina, basati sul modo di interazione multisito trombina-irudina; • aptameri, basati su strutture quadruplex del DNA; • oligosaccaridi solfatati, marcati in posizione anomerica con sonde fluorescenti.
PROGRAMMA FARO 2009 – (Finanziamento per l’Avvio di Ricerche Originali) / Lombardi, Angelina. - (2009). (Intervento presentato al convegno La trombina come “marker molecolare” per la rilevazione di trombi: sviluppo di nuovi agenti diagnostici nel gennaio 2010).
PROGRAMMA FARO 2009 – (Finanziamento per l’Avvio di Ricerche Originali)
LOMBARDI, ANGELINA
2009
Abstract
Obiettivo principale del progetto è lo sviluppo di nuovi agenti diagnostici per la rilevazione dei trombi, usando un approccio molecolare. Il progetto si propone, in particolare, di sviluppare nuovi composti di basso peso molecolare, che (i) siano in grado di legare, con elevate affinità e selettività, la trombina intrappolata nei trombi ed inibire la loro crescita; (ii) presentino nella loro struttura un’opportuna sonda, che possa essere utilizzata per la rilevazione dei trombi. I nuovi composti saranno progettati utilizzando quale punto di partenza: • inibitori sintetici della trombina, basati sul modo di interazione multisito trombina-irudina; • aptameri, basati su strutture quadruplex del DNA; • oligosaccaridi solfatati, marcati in posizione anomerica con sonde fluorescenti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.