La città di Cava ricevette una concessione in bianco da re Ferrante d'Aragona: una tradizione tarda attribuisce la concessione al salvataggio del re da parte dei cavesi in occasione della battaglia di Sarno (7 luglio 1460). Due lettere inedite dell'ambasciatore milanese nel regno di Napoli provano definitivamente che tale concessione fu il premio alla resistenza cavese a un assedio da parte dei nemici del re (angioini e baroni ribelli) nel successivo mese di agosto.

La fedeltà aragonese di Cava in due lettere inedite (agosto 1460) / Senatore, Francesco. - STAMPA. - (1994), pp. 65-75.

La fedeltà aragonese di Cava in due lettere inedite (agosto 1460)

SENATORE, FRANCESCO
1994

Abstract

La città di Cava ricevette una concessione in bianco da re Ferrante d'Aragona: una tradizione tarda attribuisce la concessione al salvataggio del re da parte dei cavesi in occasione della battaglia di Sarno (7 luglio 1460). Due lettere inedite dell'ambasciatore milanese nel regno di Napoli provano definitivamente che tale concessione fu il premio alla resistenza cavese a un assedio da parte dei nemici del re (angioini e baroni ribelli) nel successivo mese di agosto.
1994
0000000000
La fedeltà aragonese di Cava in due lettere inedite (agosto 1460) / Senatore, Francesco. - STAMPA. - (1994), pp. 65-75.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/515393
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact