Il contributo si propone di "narrare" l'avventura del restauro del grattacielo Pirelli, capolavoro dell'architettura italiana del XX secolo dopo l'incidente del 2002. Il racconto di uno dei più significativi restauri realizzati su di una grande opera moderna italiana; cantiere esemplare e insieme laboratorio di sperimentazione sulla tradizione ancora viva di Gio Ponti.

Il futuro della conservazione del patrimonio dei Beni Culturali: Architettura / Multari, Giovanni. - (2012). (Intervento presentato al convegno Giorgio Torraca - Cultura e creatività nella conservazione tenutosi a Aula Vecchia del Sinodo, Città del Vaticano nel 3 febbraio 2012).

Il futuro della conservazione del patrimonio dei Beni Culturali: Architettura

MULTARI, GIOVANNI
2012

Abstract

Il contributo si propone di "narrare" l'avventura del restauro del grattacielo Pirelli, capolavoro dell'architettura italiana del XX secolo dopo l'incidente del 2002. Il racconto di uno dei più significativi restauri realizzati su di una grande opera moderna italiana; cantiere esemplare e insieme laboratorio di sperimentazione sulla tradizione ancora viva di Gio Ponti.
2012
Il futuro della conservazione del patrimonio dei Beni Culturali: Architettura / Multari, Giovanni. - (2012). (Intervento presentato al convegno Giorgio Torraca - Cultura e creatività nella conservazione tenutosi a Aula Vecchia del Sinodo, Città del Vaticano nel 3 febbraio 2012).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/567795
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact