Il contributo, introduttivo agli atti del Convegno, ripercorre la tradizione di studi di Iconografia Urbana del CIRICE (Centro Interdipartimentale di Ricerca sull'Iconografia della Città Europea) e sottolinea i contenuti dell'iniziativa, aperta a studiosi di ambito nazionale e internazionale, con l’obiettivo di fare il punto sulla storiografia riguardante la città mediterranea in età contemporanea, con particolare riferimento alla sua identità, struttura e immagine dall’inizio dell’industrializzazione all’età post-illuminista e borghese, fino ai temi inerenti l’evoluzione/involuzione del territorio e del paesaggio post-industriale, nonché lo sviluppo del modello turistico tra Otto e Novecento.
Il VI Convegno Internazionale di Iconografia Urbana nella tradizione di studi del CIRICE / Buccaro, Alfredo. - (2014), pp. 11-16. (Intervento presentato al convegno Città mediterranee in trasformazione. Identità e immagine del paesaggio urbano tra Sette e Novecento tenutosi a Napoli nel 13-15 marzo 2014).
Il VI Convegno Internazionale di Iconografia Urbana nella tradizione di studi del CIRICE
BUCCARO, ALFREDO
2014
Abstract
Il contributo, introduttivo agli atti del Convegno, ripercorre la tradizione di studi di Iconografia Urbana del CIRICE (Centro Interdipartimentale di Ricerca sull'Iconografia della Città Europea) e sottolinea i contenuti dell'iniziativa, aperta a studiosi di ambito nazionale e internazionale, con l’obiettivo di fare il punto sulla storiografia riguardante la città mediterranea in età contemporanea, con particolare riferimento alla sua identità, struttura e immagine dall’inizio dell’industrializzazione all’età post-illuminista e borghese, fino ai temi inerenti l’evoluzione/involuzione del territorio e del paesaggio post-industriale, nonché lo sviluppo del modello turistico tra Otto e Novecento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.