Comunicare la diagnosi è un compito fondamentale della relazione sanitaria (Buckman, 2010) e, in pediatria, si profila come un complesso confronto con la malattia che può determinare, in tutta la famiglia, l’insorgenza di processi emozionali che possono degenerare in dinamiche di incomunicabilità e di tendenza alla delega verso il sapere medico. Proponiamo un mediatore simbolico da utilizzare entro un setting multidisciplinare volto alla comprensione della diagnosi ed a favorire l’elaborazione delle emozioni e la partecipazione ai processi dialogici e decisionali.

La comprensione della diagnosi in pediatria. L’utilizzo di un mediatore simbolico / Dice', Francesca; Freda, MARIA FRANCESCA; Cannata, Anna; Auricchio, Maria; Valerio, Paolo. - (2013). (Intervento presentato al convegno La Sclerosi Multipla in età pediatrica ed adolescenziale tenutosi a Napoli nel 27 giugno 2013).

La comprensione della diagnosi in pediatria. L’utilizzo di un mediatore simbolico.

DICE', FRANCESCA;FREDA, MARIA FRANCESCA;AURICCHIO, MARIA;VALERIO, PAOLO
2013

Abstract

Comunicare la diagnosi è un compito fondamentale della relazione sanitaria (Buckman, 2010) e, in pediatria, si profila come un complesso confronto con la malattia che può determinare, in tutta la famiglia, l’insorgenza di processi emozionali che possono degenerare in dinamiche di incomunicabilità e di tendenza alla delega verso il sapere medico. Proponiamo un mediatore simbolico da utilizzare entro un setting multidisciplinare volto alla comprensione della diagnosi ed a favorire l’elaborazione delle emozioni e la partecipazione ai processi dialogici e decisionali.
2013
La comprensione della diagnosi in pediatria. L’utilizzo di un mediatore simbolico / Dice', Francesca; Freda, MARIA FRANCESCA; Cannata, Anna; Auricchio, Maria; Valerio, Paolo. - (2013). (Intervento presentato al convegno La Sclerosi Multipla in età pediatrica ed adolescenziale tenutosi a Napoli nel 27 giugno 2013).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/582163
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact