A partire dalla dichiarazione dei diritti dell’uomo e dopo un breve cenno ai temi dello sviluppo sostenibile, vengono posti a confronto i temi della nuova legislazione sulla certificazione energetica con le potenzialità e i rischi dell’architettura e della costruzione dell’habitat. Vengono approfonditi gli studi bioclimatici propedeutici alle procedure decisionali per un progetto ad alto risparmio energetico, attraverso lo studio scientifico delle proprietà termiche della materia e la lettura prestazionale dei prodotti di mercato.
Soluzioni tecnologiche per il progetto di architetture a risparmio energetico / Francese, Dora. - (2012). (Intervento presentato al convegno 4- Corso sulla certificazione energetica presso l’Ordine degli Architetti di Napoli tenutosi a Sede dell'Ordine degli Architetti di Napoli nel 26/01/2012).
Soluzioni tecnologiche per il progetto di architetture a risparmio energetico
FRANCESE, DORA
2012
Abstract
A partire dalla dichiarazione dei diritti dell’uomo e dopo un breve cenno ai temi dello sviluppo sostenibile, vengono posti a confronto i temi della nuova legislazione sulla certificazione energetica con le potenzialità e i rischi dell’architettura e della costruzione dell’habitat. Vengono approfonditi gli studi bioclimatici propedeutici alle procedure decisionali per un progetto ad alto risparmio energetico, attraverso lo studio scientifico delle proprietà termiche della materia e la lettura prestazionale dei prodotti di mercato.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.