Il ciclo di incontri Dialogo tra architetti per una riflessione sulla residenza, seguendo l’organizzazione delle edizioni precedenti, prevede il colloquio con esponenti emergenti della cultura architettonica italiana. Le conferenze, protese ad alimentare un dibattito sulle questioni aperte inerenti la residenza contemporanea, centrano l’attenzione sulla evoluzione della dotazione funzionale dell’alloggio, sull’analisi degli sviluppi spaziali e tipologici della cellula abitativa con particolare riferimento alle riverberazioni sulle dinamiche aggregative nell’organismo urbano. In questa edizione agli esponenti invitati è stato richiesto di comunicare le loro ricerche sulla tematica del vuoto in architettura come spazio centrale della composizione.

Lo spazio dell'aula. Dalla città aperta alla casa a patio, all'aula in Mies van der Rohe / Capozzi, Renato. - (2015). (Intervento presentato al convegno Abitare il vuoto. Dialogo tra architetti per una riflessione sulla residenza tenutosi a Università degli Studi di Reggio Clabria nel 4 giugno 2015).

Lo spazio dell'aula. Dalla città aperta alla casa a patio, all'aula in Mies van der Rohe.

CAPOZZI, RENATO
2015

Abstract

Il ciclo di incontri Dialogo tra architetti per una riflessione sulla residenza, seguendo l’organizzazione delle edizioni precedenti, prevede il colloquio con esponenti emergenti della cultura architettonica italiana. Le conferenze, protese ad alimentare un dibattito sulle questioni aperte inerenti la residenza contemporanea, centrano l’attenzione sulla evoluzione della dotazione funzionale dell’alloggio, sull’analisi degli sviluppi spaziali e tipologici della cellula abitativa con particolare riferimento alle riverberazioni sulle dinamiche aggregative nell’organismo urbano. In questa edizione agli esponenti invitati è stato richiesto di comunicare le loro ricerche sulla tematica del vuoto in architettura come spazio centrale della composizione.
2015
Lo spazio dell'aula. Dalla città aperta alla casa a patio, all'aula in Mies van der Rohe / Capozzi, Renato. - (2015). (Intervento presentato al convegno Abitare il vuoto. Dialogo tra architetti per una riflessione sulla residenza tenutosi a Università degli Studi di Reggio Clabria nel 4 giugno 2015).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/607020
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact