Il periodo storico rappresentato nel film rinvia all’Italia del boom economico degli anni 60. Un’Italia che, con riguardo alla riforma del rito penale, coltivava un disegno utopistico: sostituire il modello inquisitorio con quello accusatorio. In quegli anni, il giovane Cordero sostiene con passione la bozza Carnelutti e, quindi, la separazione tra indagini preliminari del pubblico ministero, finalizzata all’elaborazione dell’accusa, e la fase definitiva del processo di cognizione, finalizzata alla decisione di merito. Si persegue la parità fra le parti, si celebrano le garanzie difensive anche nella fase preliminare, si esaltano il contraddittorio, l’oralità, l’immediatezza. La consapevolezza è che il processo sia strumento di democrazia per stabilire la verità processuale in nome del popolo.
La giustizia è amministrata in nome del popolo / Iasevoli, Clelia. - (2014). (Intervento presentato al convegno In nome del popolo italiano tenutosi a Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli studi di Napoli Federico II, aula 27 nel 13 aprile 2014).
La giustizia è amministrata in nome del popolo
IASEVOLI, CLELIA
2014
Abstract
Il periodo storico rappresentato nel film rinvia all’Italia del boom economico degli anni 60. Un’Italia che, con riguardo alla riforma del rito penale, coltivava un disegno utopistico: sostituire il modello inquisitorio con quello accusatorio. In quegli anni, il giovane Cordero sostiene con passione la bozza Carnelutti e, quindi, la separazione tra indagini preliminari del pubblico ministero, finalizzata all’elaborazione dell’accusa, e la fase definitiva del processo di cognizione, finalizzata alla decisione di merito. Si persegue la parità fra le parti, si celebrano le garanzie difensive anche nella fase preliminare, si esaltano il contraddittorio, l’oralità, l’immediatezza. La consapevolezza è che il processo sia strumento di democrazia per stabilire la verità processuale in nome del popolo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.