Il contributo descrive le traiettorie territoriali del tessile-abbigliamento, industria particolarmente interessante per la geografia economica in ragione del suo carattere particolarmente “mobile”, come una carovana che si sposta alla continua ricerca dei costi del lavoro più bassi. Importante catalizzatore dello sviluppo nazionale (si pensi al suo ruolo nella prima rivoluzione industriale), ha fatto da trampolino di lancio per la crescita economica di molti Paesi export oriented. È inoltre considerato un precursore della globalizzazione, essendo stato tra i primi ad adottare una dimensione globale e ad includere nella supply chain anche molti Paesi in via di sviluppo.

L'evoluzione degli equilibri economici internazionali / Simonetti, Lucia. - 3:(2015), pp. 85-115.

L'evoluzione degli equilibri economici internazionali

SIMONETTI, LUCIA
2015

Abstract

Il contributo descrive le traiettorie territoriali del tessile-abbigliamento, industria particolarmente interessante per la geografia economica in ragione del suo carattere particolarmente “mobile”, come una carovana che si sposta alla continua ricerca dei costi del lavoro più bassi. Importante catalizzatore dello sviluppo nazionale (si pensi al suo ruolo nella prima rivoluzione industriale), ha fatto da trampolino di lancio per la crescita economica di molti Paesi export oriented. È inoltre considerato un precursore della globalizzazione, essendo stato tra i primi ad adottare una dimensione globale e ad includere nella supply chain anche molti Paesi in via di sviluppo.
2015
978-88-7431-777-6
L'evoluzione degli equilibri economici internazionali / Simonetti, Lucia. - 3:(2015), pp. 85-115.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
moda simonetti cap.1.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 699.47 kB
Formato Adobe PDF
699.47 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/677255
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact