L'articolo intende ricostruire le dinamiche gruppali connesse alle molteplici forme di venerazione recate a Gesù dai primi credenti, considerate soprattutto nella loro funzione di atti emotivi conseguenti all’esperienza diretta del Gesù che si mostra durante talune esperienze di contatto diretto col sovrannaturale. La visione di esseri sovrumani variamente definiti permette di ricostruire quadri mentali interni al giudaismo del periodo ellenistico- romano, e quindi dinamiche di competizione intra- ed extra-gruppali.

La "non comprensione" come punto di innesco emozionale di alcune esperienze di contatto col sovrannaturale. Ev. Thom. 91 (NHC II, 48, 20-25) nel quadro delle performance visionarie giudaiche e proto-cristiane / Arcari, Luca. - 18:(2017), pp. 328-341.

La "non comprensione" come punto di innesco emozionale di alcune esperienze di contatto col sovrannaturale. Ev. Thom. 91 (NHC II, 48, 20-25) nel quadro delle performance visionarie giudaiche e proto-cristiane

Luca Arcari
2017

Abstract

L'articolo intende ricostruire le dinamiche gruppali connesse alle molteplici forme di venerazione recate a Gesù dai primi credenti, considerate soprattutto nella loro funzione di atti emotivi conseguenti all’esperienza diretta del Gesù che si mostra durante talune esperienze di contatto diretto col sovrannaturale. La visione di esseri sovrumani variamente definiti permette di ricostruire quadri mentali interni al giudaismo del periodo ellenistico- romano, e quindi dinamiche di competizione intra- ed extra-gruppali.
2017
9788837231354
La "non comprensione" come punto di innesco emozionale di alcune esperienze di contatto col sovrannaturale. Ev. Thom. 91 (NHC II, 48, 20-25) nel quadro delle performance visionarie giudaiche e proto-cristiane / Arcari, Luca. - 18:(2017), pp. 328-341.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Arcari non comprensione.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.04 MB
Formato Adobe PDF
1.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/694539
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact