Il termine Overlook si presta a interpretazioni apparentemente in contrasto sul piano semantico. Vedere, Supervedere, ma anche ignorare, guardare oltre o avere una visione d’insieme. Lo scritto di Renata Guadalupi si pone l’obiettivo di “gettare uno sguardo” su quei progetti che provano a ri-immaginare l’esperienza visiva invitando il fruitore a guardare la città dall’alto attraverso dispositivi che svelano la realtà. Sono indagati i processi che regolano la formazione dell’immagine mettendo a nudo il ruolo che hanno i diversi dispositivi nel mediare il rapporto tra osservatore e realtà.
Overlook. Dispositivi per riattivare lo sguardo sulla città / DI LUGGO, Antonella. - (2017).
Overlook. Dispositivi per riattivare lo sguardo sulla città
Antonella di Luggo
2017
Abstract
Il termine Overlook si presta a interpretazioni apparentemente in contrasto sul piano semantico. Vedere, Supervedere, ma anche ignorare, guardare oltre o avere una visione d’insieme. Lo scritto di Renata Guadalupi si pone l’obiettivo di “gettare uno sguardo” su quei progetti che provano a ri-immaginare l’esperienza visiva invitando il fruitore a guardare la città dall’alto attraverso dispositivi che svelano la realtà. Sono indagati i processi che regolano la formazione dell’immagine mettendo a nudo il ruolo che hanno i diversi dispositivi nel mediare il rapporto tra osservatore e realtà.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.