La lezione ha rifuardato l’illustrazione delle risiutamze finali della ricerca PON Metrics, nell’ambito della classe delle ricerche industriali e di sviluppo sperimentali ed in particolare l’assunzione del progetto come modalità specifica delle discipline architettoniche di produrre avanzamenti in ordine a casi dimostratori validanti lo stato dell’arte e la sua possibilità di avanzamento/innovazione.
Progetto Metrics. Ricerca industriale e sviluppo sperimentale: il caso dimostratore di Frigento, Palazzo Testa-Pelosi / Capozzi, R.. - (2018). (Intervento presentato al convegno Seminario “Le ragioni della ricerca” tenutosi a Dottorato Draco “La Sapienza” Università di Roma - Sede Fontanella Borghese Roma nel 15 gennaio 2018).
Progetto Metrics. Ricerca industriale e sviluppo sperimentale: il caso dimostratore di Frigento, Palazzo Testa-Pelosi
R. CAPOZZIProject Administration
2018
Abstract
La lezione ha rifuardato l’illustrazione delle risiutamze finali della ricerca PON Metrics, nell’ambito della classe delle ricerche industriali e di sviluppo sperimentali ed in particolare l’assunzione del progetto come modalità specifica delle discipline architettoniche di produrre avanzamenti in ordine a casi dimostratori validanti lo stato dell’arte e la sua possibilità di avanzamento/innovazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.