La pubblicazione del catalogo della mostra del maestro Guglielmo Longobardo appare intensa, ricca e stimolante, in funzione della produzione dell'artista, che costituisce un contributo alla rivisitazione del linguaggio informale. Si tratta del riconoscimento ad un Maestro che ha insegnato in diverse accademie italiane, e al suo prezioso lavoro, attraverso il quale ha partecipato attivamente alla riflessione civile e culturale della nostra società.
Presentazione / Ricci, Paolo. - (2017), pp. 7-7.
Presentazione
Paolo Ricci
2017
Abstract
La pubblicazione del catalogo della mostra del maestro Guglielmo Longobardo appare intensa, ricca e stimolante, in funzione della produzione dell'artista, che costituisce un contributo alla rivisitazione del linguaggio informale. Si tratta del riconoscimento ad un Maestro che ha insegnato in diverse accademie italiane, e al suo prezioso lavoro, attraverso il quale ha partecipato attivamente alla riflessione civile e culturale della nostra società.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ricci - Guglielmo Longobardo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.