Il saggio, che considera alcuni aspetti dello stile della Storia della letteratura italiana di De Sanctis, è articolato nei seguenti paragrafi: 1. Per la lettura di una prosa "impressionista" 2. La prosa nei tempi del telegrafo e del vapore 3. La Storia come saggio 4. Un discorso parlato, ma di tono sostenuto ed eloquente 5. Errori di lingua o errori di percezione? 6. Le riserve sulla prosa di De Sanctis: questione della lingua e questione della critica 7. Aspetti di una testualità discorsiva e didattica.

La Storia della letteratura italiana nella questione della lingua / DE BLASI, Nicola. - (2017).

La Storia della letteratura italiana nella questione della lingua

Nicola De Blasi
2017

Abstract

Il saggio, che considera alcuni aspetti dello stile della Storia della letteratura italiana di De Sanctis, è articolato nei seguenti paragrafi: 1. Per la lettura di una prosa "impressionista" 2. La prosa nei tempi del telegrafo e del vapore 3. La Storia come saggio 4. Un discorso parlato, ma di tono sostenuto ed eloquente 5. Errori di lingua o errori di percezione? 6. Le riserve sulla prosa di De Sanctis: questione della lingua e questione della critica 7. Aspetti di una testualità discorsiva e didattica.
2017
9788874318902
La Storia della letteratura italiana nella questione della lingua / DE BLASI, Nicola. - (2017).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DeBlasi_Storia_della_letteratura_questione_della_lingua.pdf

accesso aperto

Descrizione: pdf della monografia
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 989.69 kB
Formato Adobe PDF
989.69 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/699949
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact