Analisi di contesto sul diritto delle persone a matrice romanistica, sul quale si andarono a innestare i provvedimenti razziali, considerati anche in un’ottica comparatistica e relativamente alle reazioni della scienza romanistica (in particolare nell’opera di Siro Solazzi, a quei tempi professore a Napoli).

Intellettuali sradicati (e trapiantati) in America Latina dopo le leggi razziali del 1938 / Cascione, Cosimo. - (2017). (Intervento presentato al convegno Temi, Strategie, Programmi per la cooperazione universitaria tra Italia e Argentina tenutosi a Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 26.20.2017).

Intellettuali sradicati (e trapiantati) in America Latina dopo le leggi razziali del 1938

Cascione Cosimo
2017

Abstract

Analisi di contesto sul diritto delle persone a matrice romanistica, sul quale si andarono a innestare i provvedimenti razziali, considerati anche in un’ottica comparatistica e relativamente alle reazioni della scienza romanistica (in particolare nell’opera di Siro Solazzi, a quei tempi professore a Napoli).
2017
Intellettuali sradicati (e trapiantati) in America Latina dopo le leggi razziali del 1938 / Cascione, Cosimo. - (2017). (Intervento presentato al convegno Temi, Strategie, Programmi per la cooperazione universitaria tra Italia e Argentina tenutosi a Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 26.20.2017).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/700754
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact