La storia di Giovanni Falcone, in particolare, la sua relazione con i mezzi di informazione non fanno altro che confermare due cose. La prima è che il web non ha “ creato “ la disinformazione l’ha solo amplificata; la seconda secondo me ancora più interessante è che la polarizzazione dell’informazione la tendenza cioè –come sostiene Cass Sunstein – degli utilizzatori della rete non a cercare più fonti di informazioni bensì a inseguire quelle informazioni che confermino le proprie convinzioni sia nata non con la rete ma preesista ad essa ed anzi il “ caso di Giovanni Falcone” ne sarebbe una prova evidente e direi- per usare il gergo processualistico- schiacciante

Informazione, disinformazione , cattiva informazione prima di Internet. Il “caso” Giovanni Falcone / Abbondante, Fulvia. - (2017). (Intervento presentato al convegno Falcone vive? Cosa resta dopo 25 anni dalla strage di Capaci. tenutosi a Università degli Studi di Napoli Federico II. Dipartimento di Giurisprudenza nel Mercoledì 15 novembre 2017).

Informazione, disinformazione , cattiva informazione prima di Internet. Il “caso” Giovanni Falcone.

Fulvia Abbondante
2017

Abstract

La storia di Giovanni Falcone, in particolare, la sua relazione con i mezzi di informazione non fanno altro che confermare due cose. La prima è che il web non ha “ creato “ la disinformazione l’ha solo amplificata; la seconda secondo me ancora più interessante è che la polarizzazione dell’informazione la tendenza cioè –come sostiene Cass Sunstein – degli utilizzatori della rete non a cercare più fonti di informazioni bensì a inseguire quelle informazioni che confermino le proprie convinzioni sia nata non con la rete ma preesista ad essa ed anzi il “ caso di Giovanni Falcone” ne sarebbe una prova evidente e direi- per usare il gergo processualistico- schiacciante
2017
Informazione, disinformazione , cattiva informazione prima di Internet. Il “caso” Giovanni Falcone / Abbondante, Fulvia. - (2017). (Intervento presentato al convegno Falcone vive? Cosa resta dopo 25 anni dalla strage di Capaci. tenutosi a Università degli Studi di Napoli Federico II. Dipartimento di Giurisprudenza nel Mercoledì 15 novembre 2017).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/707107
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact