L'assunzione di alcuni punti fermi del pensiero anarchico può conciliarsi con la conduzione della società complessa? All'anarchismo rimane probabilmente una funzione di difesa di spazi privati da tenere liberi da regolazione giuridica.
Intervento / Riccobono, Francesco. - (2017). (Intervento presentato al convegno Tavola rotonda sul volume di Massimo La Torre, Nostra legge è la libertà. Anarchismo dei moderni (Roma, DeriveApprodi, 2017), con M. Cossutta, E. Ferri, M. Lalatta Costerbosa, E. Ripepe, F. Bonsignori tenutosi a Pisa, Palazzo Ricci, Scuola di Dottorato in Scienze Giuridiche - Curriculum in Teoria dei diritti fondamentali nel 13 ottobre 2017).
Intervento
Francesco Riccobono
2017
Abstract
L'assunzione di alcuni punti fermi del pensiero anarchico può conciliarsi con la conduzione della società complessa? All'anarchismo rimane probabilmente una funzione di difesa di spazi privati da tenere liberi da regolazione giuridica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.